Categories: Senza categoria

LA MORTE DI UN MAESTRO – Va via Tindaro Pidonti, fotografo e artista

Un grande fotografo ma soprattutto un amico ed una persona perbene

i funerali domani alle ore 18,00 nella Chiesa Madre di Brolo
Esce di scena all’improvviso, non prevista, non voluta, non attesa, infatti pochi sapevano che stava male. Discreto come sempre aveva sorriso a tutti, fino all’ultimo, con la battuta pronta e sagace, l’ironia nei commenti di chi sa guardare il mondo da altre “prospettive”.
Impossibile rassegnarsi alla scomparsa di uno come lui.
Noi  di scomunicando.it abbiamo utilizzato le sue foto, i suoi disegni, i suoi suggerimenti, per formare pagine, raccontare di Brolo e dintorni.
L’abbiamo visto al lavoro mille volte e con lui abbiamo riso, anzi sorriso tanto, e il suo ricordo oggi colmo di commozione non può che anteporre l’affetto verso chi ci ha insegnato tanto.
Una persona dai grandi valori
E’ stato uno dei più grandi fotografi dei nostri tempi e non solo di Sicilia.
L’aspetto e il senso della fotografia era per lui istintivo.
Da sempre era riuscito ad assorbire e evolvere il dna del padre, ed a trasferire il senso dell’estetica in ogni suo scatto, riuscendo, da artista e fotografo, a realizzare scatti, che oggi diventano documenti storici, che trascendono l’apparenza della persona, dei gruppi, dei luoghi ritratti per penetrare nella profondità dell’animo, nell’essenza dei territorio, nella complessità del composto fotografico, attraverso l’occhio e la sensibilità dell’artista.
Anche perchè Tindaro Pidonti fotografava con la stessa intensità e professionalità sia che  si trattava di un personaggio famoso o una persona cara, o uno degli “ultimi” della società.
Restano i ricordi, ma soprattutto il suo patrimonio fotografico, quell’archivio al quale teneva tanto, testimonianza a volte di un mondo andato via, inesistente nel quotidiano ma vivo nei ricordi, che diventa patrimonio collettivo.
Ora, per quanto fatto, dovrà esserci anche il tempo anche delle sue celebrazioni.
Le condoglianze della redazione alla famiglia di Tindaro
la nota del sindaco di Brolo
La scomparsa di Tindaro Pidonti segna la nostra comunità che perde un uomo intelligente, mite e benvoluto. E perde anche un artista della foto, che aveva raccolto l’eredità di famiglia e aveva saputo affinarla assecondando l’evoluzione dei tempi.
La capacità di immortalare l’attimo fuggente, di catturare particolari invisibili ai più, di esaltare panorami ed eventi: Tindaro Pidonti sapeva regalare emozioni e consegnarli alla storia delle famiglie e della sua comunità. Le sue foto dureranno per sempre come la memoria di una persona garbata e dotata di una umanità speciale.
Perdo un amico, ma credo che tutta Brolo da oggi sia più povera.

la richiesta “popolare” del lutto cittadino

A formularla nella sua quasi giornaliera rubrica su facebook è Carmelo Castrovinci

Oggi il paese di Brolo è stravolto dalla notizia della morte di Tindaro Pidonti.

Suo padre prima di lui e poi lui stesso, hanno contribuito alla crescita culturale e sociale di Brolo.
A loro si deve la nostra scolarizzazione con i libri di testo e tutto il materiale didattico. Con i libri di favole, di narrativa, di poesia, quando ancora le vendite on-line erano sconosciute, con le figurine della raccolta Panini dei calciatori che noi bambini cercavamo continuamente o con i giocattoli, ci hanno accompagnati per tutta la vita.
A loro si deve se i nostri ricordi sono stati impressi prima sulle lastre e poi sulle pellicole, e se ogni famiglia oggi ha in casa un album di ricordi.
A lui si deve se molti eventi di Brolo sono stati immortalati e sono oggi nella memoria del paese.
Al di là delle doti umane che sono ineccepibili, a questa famiglia vanno riconosciuti i meriti, e, a Tindaro va tributato l’onore del Lutto Cittadino, a mio avviso.
Credo che nessuno avrebbe da ridire se ciò fosse ufficializzato.

L’amministrazione comunale di Brolo scrive

L’Amministrazione Comunale di Brolo, rappresentando i sentimenti dell’intera comunità, si stringe alla famiglia Pidonti per la scomparsa del caro Tindaro.
Il palazzo Municipale di Brolo, come tutti gli uffici pubblici, sono pieni delle sue fotografie che hanno saputo rappresentare in pieno l’evoluzione sociale ed urbanistica della nostra città.
Tindaro Pidonti non è stato un semplice fotografo, ma un vero artista, capace di catturare scorci e paesaggi, eventi e personaggi che hanno caratterizzato la storia di Brolo. Lui stesso fa parte a pieno titolo della storia della nostra città e ci entra con l’eleganza e la gentilezza che sempre l’hanno contraddistinto.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

23 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

34 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago