In una società che continuamente fornisce al nostro sguardo soggetti belli e perfetti, nei quali “l’immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto”, che diventano quindi vuoti feticci, Roberto Raffaele risponde con originalità all’omologazione ed alla spersonalizzazione massicciamente dilaganti, mettendo in mostra, al contrario, soggetti dignitosamente carichi di imperfezioni, provati dal tempo e dalle mille storie vissute, ma anche sopravvissuti, al tempo ed a quelle stesse storie.
Magari assorto nel ricordo di ciò che la guerra, pur nella sua brutalità, ha potuto comunque offrire, come nel caso della Signora Elena , greca che nell’occasione bellica conobbe il soldato che poi diventerà il proprio marito.
Espressioni sorprese nei gesti semplici di una Esistenza e comunque ancora vive e piene di energia.
Sguardi sequestrati di colpo da ricordi ed emozioni lontane: altrove, in un mondo negato ai più, in un mondo proprio, incredibilmente presente. Un mondo intimo e complesso che taglia fuori chi non può comprenderlo, e che è la vera casa di chi ha vissuto in prima persona momenti, luoghi, affetti, passioni, pensieri che un numero non potrà sintetizzare mai.
Rughe, occhi umidi, labbra segnate, capelli radi, denti, cicatrici, diventano un vasto ed affascinante insieme di caratteri che impreziosiscono anime solo apparentemente distanti, tuttavia incredibilmente vicine, reali e segnate, imperfette e proprio per questo, singolari: manufatti della vita e del tempo. In netta contrapposizione alla perfezione delle forme, all’omologazione, all’indistinguibilità, serialità ed artificiosità, impresse dalla macchina ai prodotti, tutti identici.
Gente “comune” appartenente ai nostri luoghi: unica e irripetibile.
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)