Attualita

LA NOTTE DELLA TARANTA – Al Palacultura di Messina il 28 marzo

Musica e danza della pizzica 

In scena lo show dell’Orchestra del noto Festival del Salento all’insegna delle tradizioni popolari.  Dieci musicisti e due ballerini pronti a far scatenare la platea con ritmi e contaminazioni.

Dieci musicisti e due danzatori saranno i protagonisti de “La Notte della Taranta” sul palcoscenico del Palacultura di Messina, giovedì 28 marzo per l’unica tappa siciliana del tour che vede l’Orchestra popolare del noto Festival girare l’Italia, portando un’energia unica e coinvolgente, capace di far “saltare dalle poltrone” fin dai primi brani, grazie a caratterizzazioni musicali esclusive della tradizione pugliese e con un’animazione da parte dei ballerini che scenderanno in platea per far ballare il pubblico.
L’Orchestra è il simbolo della rinascita della cultura popolare contemporanea del Salento e ambasciatrice di suoni ancestrali: ha fatto conoscere nel mondo la pizzica, una forma di musica tipica salentina che attraverso il suo ritmo frenetico scandito dal tamburello, secondo la credenza popolare, curava il morso della taranta, il mitico e leggendario ragno.
A determinare il successo internazionale è stato il festival che ogni anno, dopo un viaggio itinerante in 19 comuni del Salento, approda nel Concertone di Melpignano capace di far ballare in piazza 200mila persone.

Il sound unico e inconfondibile dell’Orchestra, l’affascinante narrazione tra tradizione e modernità sono i tratti peculiari di una band che continua la sua ricerca musicale attraverso la contaminazione con gli altri generi musicali.

A Messina la formazione sarà diretta dal maestroDaniele Durante e si esibiranno: Stefania Morciano (voce), Giancarlo Paglialunga (voce e tamburello), Roberto Chiga (tamburello), Roberto Gemma (fisarmonica), Antonio Marra (batteria), Nico Berardi (fiati), Valerio Bruno (basso), Gianluca Longo (mandola), Attilio Turrisi (chitarra battente) e i ballerini di pizzica Cristina Frassanio e Andrea Caracuta. Lo spettacolo a Messina è organizzato da Dario Grasso di Euphonya Management;

info e prevendite su www.ticketone.it,www.tickettando.it e www.ctbox.it.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago