Musica e danza della pizzica
In scena lo show dell’Orchestra del noto Festival del Salento all’insegna delle tradizioni popolari. Dieci musicisti e due ballerini pronti a far scatenare la platea con ritmi e contaminazioni.
Il sound unico e inconfondibile dell’Orchestra, l’affascinante narrazione tra tradizione e modernità sono i tratti peculiari di una band che continua la sua ricerca musicale attraverso la contaminazione con gli altri generi musicali.
A Messina la formazione sarà diretta dal maestroDaniele Durante e si esibiranno: Stefania Morciano (voce), Giancarlo Paglialunga (voce e tamburello), Roberto Chiga (tamburello), Roberto Gemma (fisarmonica), Antonio Marra (batteria), Nico Berardi (fiati), Valerio Bruno (basso), Gianluca Longo (mandola), Attilio Turrisi (chitarra battente) e i ballerini di pizzica Cristina Frassanio e Andrea Caracuta. Lo spettacolo a Messina è organizzato da Dario Grasso di Euphonya Management;
info e prevendite su www.ticketone.it,www.tickettando.it e www.ctbox.it.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri