In occasione della magica notte di San Lorenzo, il 10 Agosto, alle ore 20.30, le terrazze della Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata si animeranno di suoni, colori e atmosfere coinvolgenti grazie alla grande musica firmataCoro Lirico Siciliano.
Il “Gran Gala dell’Operetta”, secondo appuntamento concertistico della Stagione Lirica Estiva “Tramonti Musicali sul Barocco di Catania”, impreziosirà la serata etnea con le frizzanti e eterne melodie del repertorio operettistico tradizionale.
I classici brani che evocano amori, passioni, gelosie saranno interpretati da Antonella Arena, mezzosoprano e daFabio Distefano, tenore; al pianoforte Annalisa Mangano. “La vedova allegra”; “Cin ci la”; “Al cavallino bianco”; “Il paese dei campanelli”; “Il paese del sorriso”, e altri capolavori immortali saranno il filo conduttore per una notte magica, in cui la potenza della musica si unirà alle sontuosità architettoniche all’interno di un vero e proprio “Balcone sul Barocco di Catania”.
Per info e prenotazioni: 348 79 67 711 / 338 14 41 760
Ingresso con contributo di € 5.00
TRAMONTI MUSICALI SUL BAROCCO DI CATANIA
PROGRAMMA
26 Agosto 2016 – ore 20.30
DAL BAROCCO AL NOVECENTO
Soirée musicali con Susanna La Fiura, soprano, Salvo Sambataro, tenore e Annalisa Mangano, pianoforte
_________________________________________________
2 Settembre 2016 – ore 20.30
SUONI DEL SUD
Recital per mezzosoprano e chitarra.
Il grande repertorio sudamericano e classico spagnolo.
Melita La Micela, mezzosoprano
Agatino Scuderi, chitarra classica
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…