Cronaca

LA PESTE A MESSINA – … il depuratore di Mili

La denuncia del disagio ambientale a volte non deve per forza correre sui fatti di cronaca.

 

Correva l’anno 1743, quando la peste ebbe inizio a Messina, e in questa estate 2018, da Mili Marina, assistiamo come appestati, il furore pesante che da ben 23 anni ci soffoca e ci umilia, meglio noto con il nome di depuratore.

Il livello sopportabile, ahinoi, e stato superato da parecchio tempo, così, continuiamo a deambulare per casa, afflitti dal caldo e dalla merda che respiriamo, che si ristagna in ogni stanza, umiliando ulteriormente i disabili allettati, ma anche anziani e bambini.

Ecco, non avendo molte parole di grazia da spendere, giacché nauesato, chiedo ai mezzi di comunicazione, di restituire ai Big di palazzo, questa breve nota di disagio ambientale, di cui nessuno intende occuparsi.

S.P.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago