Categories: Cultura

LA POESIA CORRE SU INTERNET

di Massimo Scaffidi

“Un viaggio di mille miglia comincia
sempre con il primo passo”
Lao Tzu

Una sezione dell’inedito  premio di poesia dedicato a “Sebastiano Mafodda”  che si concluderà il prossimo 7 luglio a Messina “corre” su internet.
Infatti le 36 poesie che partecipano al concorso letterario che ha come tema “il viaggio”, sono state sottoposte anche al giudizio popolare, creando un’apposita area di voto.

Infatti sul blog almachbastiano.blogspot.com sono stati pubblicati tutti i lavori, quelli iscritti nella categoria A (adulti), in forma anonima, ed entro il 30 giugno, collegandosi a questo sito si potrà esprimere il proprio giudizio.
Il concorso è stato indetto dall’associazione Culturale “Alamak – Sebastiano Mafodda” ed è riservato ad opere inedite, articolandosi in due sezioni: quella “ A” riservata agli adulti; e quella “B” destinata ai giovani (max 17 anni).
A parte il voto della giuria dei “naviganti su internet” la classifica finale sarà stilata in base ai voti della giuria tecnica, e la premiazione avverrà il 7 Luglio 2009 alle ore 21,00 a Rodia nell’ambito di una serata in cui la Poetessa Maria Costa terrà un recital di sue poesie.
L’associazione culturale messinese organizzatrice dell’evento, porta il nome di una stella della costellazione di Andromeda, nome che Mafodda, nel suo profondo amore per il mare e l’astronomia, aveva voluto dare alla sua barca a vela.
E’ stato il singolare modo con il quale gli amici del Comandante Sebastiano Mafodda e dei suoi compagni di lavoro Marcello Sposito, Lauro Palmiro e Domenico Zona hanno voluto onorare i morti nella collisione fra la portacontainer “Susan Borchard” e il mezzo veloce “Segesta” avvenuta nello Stretto di Messina il 15 gennaio 2007.
L’associazione si propone di promuovere iniziative utili a far crescere quei valori propri della cultura marinara quali solidarietà, lavoro ed amicizia dei quali Sebastiano Mafodda era convinto testimone.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

5 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago