Cronaca

LA PROTESTA A BROLO – Sperando in un futuro migliore… I Dipendenti Comunali Asu giustamente in agitazione

Scioperare è un diritto sacrosanto. In cinquemila si astengono per tre giorni dal lavoro per chiedere la stabilizzazione. Numerosi i sindaci, e tra questi anche quello di Brolo, sostengono la loro protesta. 

Adesione massiccia all’agitazione indetta da cinque organizzazioni sindacali, anche a Brolo. Il personale precario ASU (Dipendenti impegnati in Attività socialmente utili) si asterrà dal lavoro fino al 28 febbraio. Tutto bloccato, in quanto ormai questi “Precari” sono elementi fondamenti anche dei servizi prioritaria dell’ente locale.

I motivi dello stato di agitazione sono elencati in una nota di rivendicazione, firmata da tutte le cinque organizzazioni sindacali, dove si chiede di dare atto alle procedure per la stabilizzazione del bacino Asu e in particolare modo di applicare la L.R. del 9 maggio 2017, n. 8. art 11 “Disposizioni in materia di soggetti utilizzati in attività e lavori socialmente utili” e di risolvere le criticità riscontrate nel sistema di pagamento dell’ Assegno di Utilizzazione e relativi Anf.

Senza il lavoro degli Asu gli enti locali della Sicilia andrebbero in tilt, perché non sarebbero più nelle condizioni di garantire gran parte dei servizi che oggi vengono erogati ai cittadini e alle imprese. Anche sui pagamenti delle indennità la Regione non ha posto la dovuta attenzione, nonostante si sapesse da mesi che l’Inps non avrebbe più svolto il servizio. Sono state messe in atto soluzioni improvvisate col risultato che ancora oggi ci sono lavoratori aspettano le mensilità del 2018, compresi gli assegni nucleo familiare. Per non parlare di quelle del 2019.

Come nelle altre provincie siciliane anche nel messinese lo sciopero è stato totalizzante.

Solo per citare qualche esempio, Brolo prevista una massiccia adesione. Il sindaco Irene Ricciardello solidarizza con i dipendenti “condivido le motivazioni della protesta”.

Aderiscono allo sciopero indetto a livello regionale i 12 ex LSU di San Pier Niceto: con tanto di striscioni incroceranno le braccia nell’Aula Consiliare del Comune per dire basta ad un precariato che va avanti ormai dal 1998.

Anche l’Amministrazione di Falcone condivide le ragioni della protesta dei precari Asu della provincia di Messina che, dal 26 al 28 febbraio, incroceranno le braccia.

Ad aderire, anche la maggioranza del personale Asu utilizzata presso l’Ente Comune di Capo d’ Orlando, Floresta e di Sant’Agata di Militello.

da leggere

http://scomunicando.hopto.org/notizie/sciopero-asu-anche-a-brolo-i-precari-comunali-aderiranno-alla-mobilitazione-la-vicinanza-del-sindaco-ricciardello/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

24 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

35 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago