Categories: Cronaca Regionale

LA RAPINA … due gli arrestati. Uno è orlandino. Ne mancano altri due all’appello.

A Capo d’Orlando, due sono già stati fermati; altri due, individuati, sono ricercati, ma ci sono anche denunce per favoreggiamento.

L’accusa è di rapina aggravata, quella effettuata ai danni della Banca di Lodi di Capo d’Orlando di 48 ore fa.

Buona parte del bottino, sui 90.000 euro, ancora non si trova.

Le indagini sono state accellerate dal fatto che in un posto di blocco, i Carabinieri del Nucleo Operativo di Sant’Agata Militello, poco dopo le 21 di mercoledì, hanno  fermato Fabrizio Marchese, 20 anni di Palermo.

Immediatamente sospettato si ritrovava la macchina controllata.

Qui veniva fuori parte del malloppo, forse la parte spettantegli, più o meno ventimilaeuro.

A Capo d’Orlando, quasi in contemporanea, veniva fermato Alessio Ciminata, 27 anni, che abita in contrada Piscittina, e che è titolare di una sala giochi quasi adiacente alla Banca di Lodi.

Nel locale ritrovate due delle felpe indossate dai rapinatori, fascette di denaro,  altro materiale utilizzato nel corso della rapina.

E’ probabile che la sala giochi sia stato il “porto sicuro” dove i rapinatori hanno fatto calmare le acque.

Denunciati cinque giovani, tre orlandini e due palermitani, per favoreggiamento.

Adesso è aperta la caccia degli altri due rapinatori, già individuati, che si portano dietro il grosso del bottino.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

46 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago