L’evento intende celebrare Adelasia del Vasto, contessa di Sicilia e regina di Gerusalemme, madre del primo re di Sicilia, attraverso la convergenza del sapere archeologico e del design dell’identità.
I maggiori esperti del panorama scientifico internazionale analizzeranno uno dei personaggi emblematici del medioevo siciliano e la sua influenza nei rapporti tra Oriente e Occidente.
Verrà inoltre presentato il primo progetto di branding dei beni culturali: innovazione e creatività per sviluppare nuove economie in grado di ridisegnare i territori della cultura.
Saranno presenti Cristian Aiello – archeologo responsabile per Argonauti; Alessandro Musco – docente di Storia della Filosofia Medievale presso l’Università di Palermo e presidente dell’Officina di Studi Medievali; Giovanni Travagliato – docente di Storia dell’arte medievale presso l’Università di Palermo.
Si ringraziano – scrivo nell’invito gli organizzatori – il Dipartimento Regionale Turismo, Sport e Spettacolo e tutto il personale del Servizio Turistico Regionale di Palermo per la collaborazione e la gentile ospitalità.
Info: argonauticultura@gmail.com Servizio Turistico Regionale di Palermo, Palazzina del Cercle des Étrangers, Sala dei Giochi Francesi, Salita Belmonte, n.43 (Villa Igea)
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri