Categories: Cronaca Regionale

“La Salute al Femminile” – Talk- Show al Palacultura di Messina

 

 Parlare di tutto ciò che riguarda salute e benessere fa sempre bene, e se poi l’argomento assume peculiarità “di genere”, la cosa diventa ancora più interessante.

Sarà tutto dedicato al mondo femminile il dibattito, aperto al pubblico, in programma al Palacultura  “Antonello da Messina” sabato prossimo, 17 dicembre, alle ore 10.00, con l’assoluta novità che avrà l’impronta e la struttura del Talk-Show, proprio come se si svolgesse in televisione.

Non a caso, a “condurre la trasmissione” ci sarà la giornalista messinese Marina Bottari, volto molto noto in città e dintorni, in quanto conduttrice di “In salute”, rubrica di successo, in onda ogni mercoledì su RTP con varie repliche, nel corso della quale i telespettatori, per telefono o attraverso internet, sottopongono dei quesiti sui propri malesseri allo specialista ospite del programma, a seconda dell’argomento trattato.

“Talk-show sulla medicina di genere come obiettivo strategico per la salute pubblica” è il titolo dato all’evento, ideato e organizzato dal farmacologo prof. Gioacchino Calapai, del Dipartimento Clinico Sperimentale di Medicina e Farmacologia dell’Università di Messina, che ha preso spunto dalla trasmissione televisiva, avendoci partecipato il 6 ottobre dello scorso anno, rispondendo e dissertando sulla complessa sfera che riguarda il mondo dei farmaci.

Il prof. Calapai, assieme, alla prof.ssa Angelina De Sarro, è responsabile scientifico del progetto nazionale promosso dall’Istituto Superiore di Sanità “Malattie iatrogene e reazioni avverse nelle donne”. Ed è sulla scia di questo importante progetto che nasce l’idea di questo Talk-Show a carattere divulgativo, il quale, diversamente dagli usuali convegni per “addetti ai lavori”, tratterà in modo innovativo temi di assoluto interesse per la salute della donna.

Le donne, infatti, risultano essere la categoria che fa più uso sia di farmaci che di prodotti naturali, ed è proprio nelle donne che si osserva una maggiore incidenza di reazioni avverse, anche gravi, incluse quelle causate dalle interazioni tra farmaci e altri rimedi (ad es. integratori alimentari ed erbe medicinali) assunti a scopo salutistico.

La carenza di studi specifici nel campo della medicina di genere ha impedito sin ora di identificare specificità del genere femminile e di conseguenza ha frenato lo sviluppo di cure che per le donne risultino ancora più appropriate.

Il prof. Gioacchino Calapai sarà uno dei pochissimi uomini “titolati” a partecipare al Talk –Show, che sul palco dell’Auditorium avrà – e non poteva essere altrimenti, nel rispetto dell’appellativo dell’evento e degli argomenti trattati – una “schiacciante” maggioranza di rappresentanza femminile.

Sono previsti interventi di donne tutte impegnate, in prima linea, nel campo della salute, come la dott.ssa Fernanda Ferrazin e la dott.ssa Marisa Delbò, rispettivamente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), e dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA); la dott.ssa Rosalia Traina, dell’Assessorato della Salute della Regione Sicilia, e tre prof.sse dell’Università di Messina: Serafinella Patrizia Cannavò, dermatologa, Luisa Ricciardi, allergologa, e Giovanna Spatari, medico del lavoro.

Molto ricco, neanche a dirlo, è il quadro degli argomenti in scaletta, che toccano il variegato universo femminile.

Si parlerà, secondo un programma stabilito, ma che sicuramente troverà ampi spazi per  allacciarsi ai temi più svariati che interessano la donna, di allergie ai cosmetici, aging e anti-aging, quali farmaci interessano la popolazione femminile, danni da farmaci, terapie naturali e di salute della donna nel mondo del lavoro.

In quanto derivante da esperienze dirette maturate a Messina negli ultimi tempi, si preannuncia particolarmente interessante l’argomento che riguarda le terapie naturali.

E’ trascorso, infatti, poco più di un anno, da quando nell’Aula Magna del Policlinico, si è tenuto un interessante dibattito nel quale è stato presentato l’Ambulatorio di Medicina Naturale, aperto in quella sede, frutto di un progetto sempre di Gioacchino Calapai, il primo in un contesto universitario ed il secondo in Italia all’interno di una struttura pubblica, che si pone all’avanguardia in campo nazionale ed internazionale.

Sabato prossimo, sul palco dell’Auditorium del Palacultura di Messina, si aprirà, dunque, il sipario sul vasto scenario che riguarda “La salute al femminile”, sulla quale stanno vigilando medici, ricercatori e farmacologi, tutti operatori, ed in particolare, operatrici del settore, che nella circostanza informeranno e dibatteranno sui vari argomenti.

Chiunque volesse saperne di più su questo Talk-Show tutto da seguire, dove il palco prenderà il posto dello studio televisivo e le telecamere saranno, a loro volta, soppiantate dalla presenza diretta ed interessata del pubblico in sala, potrà telefonare allo 090.2213646.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago