Categories: Cronaca Regionale

La scomparsa di Enzo Mirigliani – I commenti

A Enzo Mirigliani «che ha dedicato 72 anni della sua esistenza alla ricerca delle migliori forme della Bellezza femminile e, al contempo, della sua valorizzazione e della sua esaltazione», dedica un articolo (“Fil di cuore” si chiama la sua rubrica su La Nazione- Il Resto del Carlino – Il Giorno) Maria Rita Parsi che rivolge le sue riflessioni innanzi tutto alla figlia Patrizia.

E’ lei, infatti – aggiunge – la Regina di questo Concorso (il Premio) importante, unico, conosciuto e non soltanto in Italia. «Ma con il  Premio ha ereditato anche quelle mescolanze, quelle ambiguità, quei fardelli e, insieme, quelle sensibilità, quelle armonie, quelle dichiarate e ribadite ‘diversità che lo contraddistinguono da chi volgarmente specula e mercifica sulla bellezza delle donne.

Enzo Mirigliani e il suo Premio hanno dimostrato nel tempo, infatti – scrive la professoressa Parsi –  il loro inossidabile, inalterato, rispettoso incanto per le donne (si spera non soltanto per le Belle).

Così, soprattutto oggi, nel salutare il Patron, è anche a Patrizia Mirigliani che va il mio pensiero».

«Mancherà tanto a tutti noi, ma resterà sempre vivo nei nostri ricordi: Enzo Mirigliani – ha scritto  Elisabetta Gregoraci – ha dato anche a me la possibilità di vivere un sogno.

Sono indelebili i momenti trascorsi accanto a lui nell’edizione 1997 di Miss Italia, io avevo solamente 17 anni. Mi stringo attorno alla famiglia Mirigliani».

Denny Mendez ha ricordato, dopo i funerali del patron, il giorno della sua  elezione a Miss Italia nel 1996 fra le polemiche: «Ma lui – ha detto – mi è stato vicino, mi ha promesso che avremmo combattuto insieme e così è stato.

Non aveva paura delle sfide». Al funerale hanno assistito anche Elisabetta Viaggi, sorda dalla nascita e che, prima disabile del Concorso, vinse la fascia di Miss Modella Domani. («Aveva una grande sensibilità – ha detto di Enzo – faceva di tutto per evitarmi disagi e imbarazzi»).

Saverio Albanese

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago