Cronaca

LA SCUOLA CONTROVERSA – Ecco gli orari, momentanei, di frequentazione dei corsi, tra Odontotecnico, Agraria e Artistico a Capo d’Orlando

Sul sito dell’I.I.S. “Merendino” di Capo d’Orlando, l’ultima circolare  in cui si dispongono – in maniera temporale e tampone –  i turni scolastici . Gli alunni di IPAA e dell’Odontotecnico a scuola di pomeriggio presso plesso di via Torrente Forno, sede centrale dell’istituto.

Dunque il plesso di Contrada Santa Lucia, almeno per i primi tre giorni di lezioni, ospiterà solo il Liceo Artistico, indirizzo di pertinenza dell’Istituto “L.Piccolo” diretto dalla docente Margherita Giardina.

Di seguito il testo integrale della circolare emanata dalla dirigente Maria Ricciardello.

“In attesa di una determinazione definitiva dei locali che dovranno ospitare gli indirizzi I.P.A.A. ed Odontotecnico, da parte degli organi competenti,  si comunica  che  gli alunni dei suddetti  indirizzi, frequenteranno in orario pomeridiano nei plesso scolastico di Via Torrente Forno, n. 69:

GIORNO 12/09/2019 dalle ore 13.30 alle ore 18.30;

GIORNO 13/09/2019 dalle ore 13.30 alle ore 18.30;

GIORNO 14/09/2019 dalle ore 13.30 alle ore 18.30;

Le classi prime saranno accolte dai docenti e guidati in un percorso di accoglienza. E’ gradita la presenza dei genitori.”

Nella circolare precedente, quella del 6 settembre, invece, la dirigente aveva già convocato gli alunni alle 8:00 per oggi,12 settembre, nella sede di Contrada Santa Lucia. Una decisione contestata dall’altra collega che dirige l’Istituto “Lucio Piccolo” e che aveva fatto inasprire i toni del confronto tra le due.

Dunque il plesso di Contrada Santa Lucia, almeno per i primi tre giorni di lezioni, ospiterà solo il Liceo Artistico, indirizzo di pertinenza dell’Istituto “L. Piccolo”.

In questo contesto, se da un lato si mettono in evidenzia le lacune delle scelte poste in essere dalla stessa Provincia, dall’altro si acuiscono e crescono i disagi degli studenti. Infatti non solo quelli dell’Odontotecnico non potranno usufruire dei laboratori esistenti presso il plesso di Santa Lucia, e gli alunni dell’istituto agrario non potranno più usare la serra, installata nel vecchio plesso (anche se il dirigente del “Piccolo” su queste ipotesi è possibilista almeno nel breve periodo)ma resta in piedi la problematica del trasporto scolastico che nel pomeriggio non può essere assicurato per gli studenti che gravitano nelle aree della Valle del Fitalia e di Tortorici che in buona parte frequentano l’Odontotecncio.

Una storia tutta ancora da scrivere.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

5 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago