Categories: Senza categoria

LA SICILIA DELLE DONNE – Parteciperà all’iniziativa anche il Tindari Festival

E anche Il Tindari Festival sarà presente alla prima edizione del Festival la Sicilia delle Donne -Le Donne in scena, diretto da Marinella Fiume e Fulvia Toscano e che vede come protagonista il multiforme ingegno declinato dalle donne in molteplici settori dell’arte.

Il Tindari Festival rappresenterà così la Città di Patti con un’artista e attrice straordinaria, Maria Sciacca.

Muove primi passi nella sua città d’origine per poi diplomarsi all’Accademia d’arte Drammatica Silvio D’amico e iniziare a fine anni ‘60 la sua brillante carriera al piccolo di Milano. Celebre il suo ruolo da protagonista ne La Rosa di Zolfo di Aniante con Rosa Balistreri e la traduzione di Ignazio Buttitta. Nella sua carriera intensa anche un originale televisivo con Gabriele Lavia ma il teatro resterà sempre il suo vero unico amore, dedicandosi all’attività di produzione dell’Accademia di Attori e Tecnici di Roma con Attilio Corsini.

Per l’occasione verrà realizzato in video racconto con Anna Ricciardi, direttrice artistica del Tindari Festival, e la partecipazione straordinaria di Viviana Toniolo, attrice e direttrice artistica del Teatro Vittoria, l’attore Renato Scarpa e il regista Paolo Gazzara (ndr storico direttore artistico del Tindari Festival).

Anna Ricciardi: “Maria Sciacca rappresenta l’attrice teatrale pura, la vera incarnazione del fuoco d’arte: il suo talento brillò sempre sulla scena italiana, per le doti interpretative rare e il talento strepitoso. Il Tindari Festival è onorato di partecipare ad un progetto così originale e importante per il rilievo dato alle figure femminili della Sicilia, frutto delle menti fervide di Fulvia Toscano e Marinella Fiume. Cesare Messina Assessore Turismo, Sport Spettacolo, Comune di Patti:” Siamo lieti di poter rappresentare il genio artistico femminile, figlio della nostra terra, con la storia dell’attrice Maria Sciacca, la cui carriera e la cui figura meritano di essere maggiormente esaltati. Patti ha generato tanti figli virtuosi e Maria Sciacca è da considerarsi senza dubbio il suo fiore più prezioso avendo dedicato la sua breve ma pur intensa vita al teatro”.

Il video racconto sarà trasmesso sulla pagina Facebook di La Sicilia delle Donne -Tindari Festival e Città di Patti il 26 Marzo alle ore 18.00

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago