Cronaca

LA SICILIA VA ALLA GUERRA – Il post denuncia di Fabio Granata: “Via le basi militari dalla nostra terra!”

Sigonella, la Sicilia trasformata in una piattaforma di guerra

In un momento storico segnato da conflitti, escalation militari e tensioni geopolitiche crescenti, la Sicilia si ritrova ancora una volta nel cuore di uno scenario internazionale che la vede protagonista suo malgrado.

A denunciarlo, con parole dure e nette, è Fabio Granata, già parlamentare, da sempre contro le basi nato in Sicilia che in un appello vibrante mette sotto accusa la presenza delle basi militari americane e NATO sull’isola, in particolare quella di Sigonella e il sistema di comunicazione satellitare MUOS.

“La base militare di Sigonella è diventata un hub strategico per tutte le operazioni militari statunitensi nel Mediterraneo – scrive Granata – un perno fondamentale che supporta le missioni della Sesta Flotta americana nella regione”.

Non si tratta solo di una base logistica.

Sigonella ospita sistemi avanzati come la JTAGS (Joint Tactical Ground Station), in grado di ricevere e trasmettere dati satellitari cruciali per il tracciamento e il lancio di missili balistici. Un centro nevralgico, quindi, non solo per l’intelligence, ma per l’intero apparato bellico USA e NATO. All’interno della stessa base, la NATO ha collocato il Comando Alliance Ground Surveillance (AGS), deputato alla sorveglianza del territorio europeo e mediterraneo attraverso droni e strumenti di monitoraggio satellitare.

MUOS: l’orecchio e la bocca della guerra

Il quadro si completa con il MUOS (Mobile User Objective System), il controverso sistema di comunicazione satellitare installato a Niscemi. Un’infrastruttura cruciale per coordinare operazioni militari a lungo raggio, che consente alle forze armate statunitensi e NATO di comunicare in tempo reale con aerei, navi e truppe sul campo in tutto il globo.

“È dalla Sicilia che gli americani guidano i droni e le operazioni militari nel Medio Oriente e nel Mediterraneo – denuncia Granata – è dalla nostra terra che parte un supporto essenziale per guerre, distruzioni e operazioni di morte”.

Una verità scomoda, che porta a una conclusione allarmante: la Sicilia è diventata un bersaglio strategico.

Secondo Fabio Granata, la presenza di queste strutture militari rende l’isola un potenziale obiettivo per tutte le forze che si oppongono all’asse USA-NATO-Israele, responsabile – a suo dire – della “follia sanguinaria” che devasta oggi il Medio Oriente, in particolare a Gaza. “Mai come oggi – incalza Granata – la battaglia per la sicurezza e la libertà della Sicilia passa attraverso la lotta contro queste basi. Non vogliamo più essere complici della guerra. Non vogliamo essere bersaglio della vendetta”.

Il suo appello, che oggi rimbalza sui social e sui media, è chiaro: è tempo di riscatto, di scelta politica e morale.

“È in gioco la nostra sovranità, la nostra sicurezza, la nostra dignità. Basta con le basi militari sulla nostra terra!”.

Un grido che torna a far risuonare, con forza e urgenza, un tema che da anni divide l’opinione pubblica e che oggi, alla luce dei conflitti in corso, torna ad assumere un significato drammaticamente attuale.

il post

La base militare di Sigonella è un hub strategico per tutte le operazioni militari statunitensi nel Mediterraneo.
La base supporta infatti tutte le operazioni della Sesta Flotta americana nel Mediterraneo.
La base ospita la Joint Tactical Ground Station (JTAGS), un sistema di ricezione e trasmissione satellitare per prevedere e governare il lancio di missili balistici.
La NATO ha stabilito il suo Comando Alliance Ground Surveillance (AGS) nella base.
Il MUOS (Mobile User Objective System), sempre in Sicilia, è un sistema di comunicazioni satellitare avanzato utilizzato dalle forze armate statunitensi nel Mediterraneo che fornisce servizi indispensabili di comunicazione a banda larga per le forze armate statunitensi e Nato e rappresenta un importante assetto strategico per le forze armate statunitensi nel Mediterraneo poiché fornisce comunicazioni avanzate per le operazioni militari americane nel Mediterraneo, gestito e controllato dalle forze armate statunitensi.
Quindi e’dalla Sicilia che gli Americani guidano i Droni e le operazioni militari in Medio Oriente e nel Mediterraneo.
In una parola dalla Sicilia arriva un supporto fondamentale a tutte le azioni di guerra e di morte degli USA e dei loro alleati.
La Base di Sigonella e il MUOS per questo rendono la Sicilia bersaglio strategico per le forze che si oppongono alla follia sanguinaria di Israele, follia sostenuta da America e Unione Europea.
Mai come oggi la battaglia per la INDIPENDENZA e per la sicurezza della Sicilia passa dalla battaglia contro Basi militari che non vogliamo più sulla nostra Terra!
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago