Categories: Cronaca Regionale

La tragedia in autostrada – Anche Brolo colpita

Di fatto Salvatore Cristaudo – 48 anni  – era un brolese d’adozione, da qualche anno aveva con i suoi familiari diversificato le attività aziendali, e dall’impresa di costruzioni aveva puntato anche sul turismo.

Era comunque tra i titolari della Covir, l’azienda che per conto dell’Anas stava effettuando lavori di manutenzione nella corsia di emergenza di quel tratto autostradale che collega Catania con Siracusa e dove ieri pomeriggio un Tir ha travolto cinque operai.

Le altre vittime sono  Giuseppe Leanza, di 45 anni, di San Teodoro e Silvestro Cerro, di 57, entrambi di Cesarò.
E in questi paesi scomvolti dalla tragedia sarà lutto cittadino il giorno delle esequie.
Un quarto operaio, trentasettenne, rimasto gravemente ferito, è ricoverato nell’ospedale Cannizzaro di Catania dove ha subito un lungo intervento operatorio.
Secondo una prima ricostruzione, un Tir ha travolto gli operai mentre erano al lavoro, poco prima della galleria Serena, per la polizia stradale di Siracusa, l’autotreno ha invaso la corsia di emergenza travolgendo i lavoratori che stavano operando rispettando le norme di sicurezza.
Gli accertamenti ematici hanno escluso che avesse fatto uso di alcool o di droga. Comunque il mezzo è stato sequestrato.
«Appena appresa la notizia» della tragedia, il presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, «addolorato, ha espresso le sue condoglianze alle famiglie degli operai» e ha «immediatamente nominato una commissione d’inchiesta per verificare la dinamica dell’incidente».
La morte dell’imprenditore ha colpito quindi anche il centro tirrenico e tanti hanno espresso condoglianze e rammarico per quanto accaduto ai parenti che risiedono a Brolo.

 

 

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

2 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

2 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

2 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

3 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

17 ore ago