Bella e patinata … di spessore.
32 pagine zeppe di foto, dove il tema del Natale è trattato in maniera globale e complessa, dove c’è spazio per la cultura e la tradizione, dove i grandi temi della Fede sono trattati in maniera comprensibile ed a 360°, dove Naso risplende per l’Arte ed i Tesori culturali che ha avuto nei tempi e che oggi, a ragione, ripropone in maniera consapevole guardando al comprensorio che qui potrebbe, anzi troverà, senz’altro, momenti di aggregazione e confronti, a partire deall’attività che si svolgerà nel Teatro “ritrovato”.
Ecco i temi trattati in questo numero:
Dopoi l’editoriale di padre Calogero Tascone troviamo:
Nella sezione RAVVIVIAMO LA FEDE i pezzi: “Il Santo Natale nella tradizione religiosa”; “La verità è germogliata dalla terra e la giustizia si è affacciata dal cielo”
Nella sezione ARTE E CULTURA :”Secoli di immagine annunciano Gesù: la natività nellarte” ; “Nove natività nell‟arte a Naso: Un messaggio di luce e dolce testimonianza”; “La natività di Caravaggio. Cronaca di un mistero”; “La IV Ecloga di Virgilio: profezia della Nascita del Messia?”; “1630: così Don Girolamo Lanza descrive le festività natalizie nella città di Naso nei suoi Fioretti“.
Nella sezione ACCADE A NATALE : “Natale ieri e oggi”; “Lo shopping a Natale dal 300 ad oggi”; “Ciak, è Natale… Viaggio nei classici del Cinema”; “www.natalenelmondo.amore Keep your eyes on your star;
Nella sezione PARLIAMO DI: “Che cos’è il Natale”; “Abbiamo ragione di credere”
Nella sezione SPEAKER‟S CORNER GIOVANI: “A Natale regala un sorriso!” ;”Natale a scuola da “Cuoredighiaccio” a “Cuoreaperto”.
Hanno scritto in questo numero per la “Voce”: Padre Calogero Tascone , Carmen Caliò, Marco Fazio, Stefania Graziano, Melania Lo Presti, Luciano Pensabene Buemi, Padre Salvatore Canciglia, Giuseppe Pirrone, Francesca Joppolo, Domenico Olivieri, Sara Belviso, Ivan Bevacqua, Aida, Federico Lo Jaconbo, Alberta Ciccarello, il gruppo di San Domenico Savio.
Direttore della testata è Massimo Scaffidi, a coordinare la redazione è Padre Calogero che svolge anche il compito di direttore editoriale
La “Voce di San Cono” è acquistabile a Naso o direttamente presso la parocchia, ed in alcune edicole dei Nebrodi.
Si può richiedere il giornale alla segreteria di redazione 0941961658, o sottoscrivere un abbonamento.
In copertina è stata ritratta la Natività di G. TOMASI, 1648 (Tempio di San Cono)
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri