Questo il segreto del successo de Il Maestro del Sonno Eterno, scritto dal ricercatore dell’Eurac Dario Piombino-Mascali e pubblicato dalla casa editrice La Zisa di Palermo.
Dopo le partecipate presentazioni a Palermo e Reggio Calabria, il prezioso saggio – felicissima combinazione tra un puntuale documento scientifico e un avvincente romanzo – approda nel messinese con due appuntamenti.
Venerdì 25 giugno alle 18, Il Maestro del Sonno Eterno verrà presentato al Circolo Pickwick di Messina. Presenti l’autore e l’antropologo Sergio Todesco, direttore del Museo delle tradizioni silvo-pastorali “G. Cocchiara” di Mistretta, primo studioso ad occuparsi della tutela delle mummie in Sicilia.
Attraverso il Progetto Mummie Siciliane – promosso dall’Eurac di Bolzano e coordinato da Dario Piombino-Mascali -, un corretto studio del dna antico, mai eseguito prima d’ora, e l’attenzione costante di un team altamente specializzato permetteranno finalmente il restauro di un patrimonio inestimabile, grazie alla forte volontà della Soprintendenza ai Beni Culurali di Palermo e all’Ordine Minore dei Frati Cappuccini.
“Quello di una corretta musealizzazione delle mummie è un problema che non si può più rimandare oltre – dice Dario Piombino-Mascali – il nostro istituto, tra i più prestigiosi al mondo, si sta battendo per creare le condizioni ottimali di conservazione delle mummie isolane, soprattutto quello delle Catacombe dei Cappuccini di Palermo, in cui è necessario un intervento urgente”. Domenica 27 giugno, alle 18, il libro verrà invece presentato alla libreria Puck di Milazzo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri