«Ebbene, nel linguaggio poetico di Zito c’è un refrain che monta, si ritrae, sussurra e poi grida, ma finisce sempre per ritornare: il contrasto tra volo e caduta, speranza e pianto, resurrezione e resa» (Dalla Prefazione di Giampiero Cinque)
L’AUTORE: Giovanni Zito (Palermo, 1964) laureato presso la Facoltà di Scienze Politiche, è dipendente dell’Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Giurisprudenza presso il Dipartimento di Scienze Penalistiche, Processualpenalistiche e Criminologia. Questo è il suo primo libro.
I diritti d’autore del volume verranno devoluti al Centro di riferimento regionale per le malattie del Motoneurone – Sla Palermo.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…