“Probabilmente hanno speso più di quanto non avessero preventivato e adesso non sanno come giustificare le uscite”. Duro attacco di LabDem Sicilia e LabDem Messina alla Giunta Accorinti dopo la bocciatura da parte dei Revisori dei Conti della quinta versione del Bilancio di Previsione 2015.
“Il problema è l’allineamento del bilancio -commentano i responsabili regionale e provinciale Francesco Barbalace e Peppe Fera. Sicuramente non sanno come motivare le spese dell’anno scorso. Come si evince dalle dichiarazioni dei Revisori, anche questa versione, per usare un eufemismo, non è veritiera o, come ha dichiarato l’organo di controllo ‘non è congrua e attendibile’. Adesso, dopo l’approvazione dell’esecutivo e la bocciatura dei Revisori -concludono Barbalace e Fera- la città dovrà assistere impotente alla terza parte di questa farsa, quando il documento contabile sarà portato in Consiglio comunale”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…