La festa in onore della Madonna Maria SS. Addolorata, che la frazione Lacco di Brolo e di Piraino celebra la seconda domenica di settembre, affonda le radici in due tradizioni.
La prima si rifà al tempo dei monaci basiliani, quando la chiesetta era intitolata a “S. Maria de Lacu”.
I fedeli vi si recavano durante i periodi di siccità per implorare la pioggia e non fare prosciugare la sorgente che sgorgava accanto al piccolo tempio, la cui acqua era ritenuta “miracolosa” per addolcire le olive schiacciate di cui è ricca la produzione locale.
E, spessissimo, l’ottenevano in tale abbondanza che, si tramanda, l’antica struttura sacra andò perduta proprio a causa delle alluvioni del 1593 o del 1682.
Essa venne intitolata alla Madonna dei Sette Dolori, che poi divenne Madonna Maria SS. Addolorata per gli Agonizzanti, per garantirsi una “buona morte”.
Quasi a indicare il luogo dell’antico culto sono rimasti il toponimo “Passo Maria” e la “Fontana Vecchia”.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, quando l’11 agosto 1943 Brolo fu teatro dell'”Operazione Brolo Beach”, e quasi tutti i brolesi si rifugiarono nell’amena frazione nebroidea, essi poterono sfamarsi grazie alle olive schiacciate e addolcite nell’acqua di “S. Maria de Lacu”.
Queste venivano eseguite con dei retoni in fil di ferro a forma di palla che, dopo essere stati riempiti con del materiale combustibile acceso, venivano fatti roteare nell’aria, a imitazione dei luminescenti e terribili bagliori di guerra che durante l'”Operazione Brolo Beach” avevano visto solcare in lungo e in largo il cielo tutt’intorno.
Basilio Maniaci
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)