Il click spietato delle macchine fotografiche dei telefonini inchioda chi incurante delle regole abbandona cartoni e rifiuti per le strade del borgo. I cittadini segnalano casi di incuria e intervengo i vigili in una frazione divisa tra due comuni. Da un lato il “porta a porta”, sta andando a regime, dall’altro versante- quello pirainese – , da giovedì non si effettua la raccolta… e la “Festa” è alle porte, mentre c’è chi reclama altre attenzioni per la contrada “almeno una volta a settimana un medico”.
Tre verbali, a residenti ed a una ditta di Sant’Angelo di Brolo sono il risultato di un incursione della Polizia Municipale brolese a Lacco, frazione collinare di Brolo.
Qui da una settimana in via sperimentale funziona il “porta a porta”, ma il centro urbano è “tagliato” tra due comuni, e qualche disaggio c’è, come si vede dalla foto, ma sopratutto c’è la pessima abitudine a lasciar sacchetti e rifiuti nei posti dove una volta c’erano i cassonetti.
Anche se – a dirlo gli stessi residente del Lacco – a perpetuarla ci si mettono anche i residenti che abitano più a monte, nelle frazioni che sconfinano nei territori di Piraino, Sant’Angelo di Brolo e Ficarra.
I vigili brolesi useranno il pugno di ferro, assicura il sindaco, anche perchè le sanzioni sono diverse tra chi deposita i rifiuti al di fuori degli orari consentiti e chi invece li abbandona in spazi non destinati ad accoglierli.
Ed i controlli ci sono anche nel centro urbano dove stamani sono stati segnalati “abbandoni” da parte del titolare di un negozio, immediatamente ammonito.
Ed intanto la frazione si appresta a vivere uno dei momenti più attesi della comunità.
La Festa di settembre… e certamente i rifiuti abbandonati non sono un bel guardare.
Ma tra i bisogni della contrada, emerge dal web, anche altre necessità.
Come ad esempio quella di un medico, che almeno una volta a settimana, possa prendersi cura dei residenti quelli ammalati e più anziani.
Problematica che valica i confini delle amministrazioni comunali ma che certamente merita attenzione.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)