Fotonotizie

LACCOTO (Lega) – Sanità: “Sicilia sull’orlo dell’emergenza, la politica dia risposte”

Lo ha dichiarato il presidente della Commissione Sanità all’Ars, Giuseppe Laccoto, durante la seduta della Commissione dedicata alle dichiarazioni programmatiche dell’Assessore per la Salute Giovanna Volo.

comunicato stampa

“Non è normale quello che accade nella sanità siciliana: la carenza di medici e di infermieri oltre alle note carenze strutturali ci spingono sull’orlo di una vera e propria emergenza sanitaria. I cittadini attendono risposte concrete dal Governo Regionale e dall’Assemblea: non possiamo sottrarci a questo dovere”. Lo ha dichiarato il presidente della Commissione Sanità all’Ars, Giuseppe Laccoto, durante la seduta della Commissione dedicata alle dichiarazioni programmatiche dell’Assessore per la Salute Giovanna Volo.

Sono stati diversi i temi trattati durante i lavori della commissione e ogni deputato componente dell’organismo ha illustrato davanti all’Assessore le criticità del proprio territorio di riferimento.

A margine della seduta è intervenuto il presidente Laccoto: “I siciliani legittimamente pretendono una sanità migliore – ha dichiarato – e la politica deve avere la capacità e il coraggio di compiere scelte che innalzino la qualità dei servizi sanitari. In particolare, bisogna sfruttare i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per modernizzare e implementare i servizi di diagnosi e cura, investire sul digitale per ridurre i tempi di attesa per visite, esami e ricoveri, e soprattutto procedere con le assunzioni del personale medico e infermieristico dando priorità ai servizi di emergenza. Mancano anestesisti, radiologi e medici di pronto soccorso, mancano i medici sulle ambulanze e molto spesso è impossibile garantire servizi essenziali. Per questo – ha affermato l’on. Laccoto – bisogna prioritariamente predisporre il piano di fabbisogno del personale che manca da anni”.

Riguardo il personale a vario titolo impiegato in due anni di lotta al Covid, Laccoto ha affermato che la proroga dei contratti è quantomai opportuna, “per salvaguardare le professionalità acquisite in ambito sanitario e procedere con l’adeguata riqualificazione anche per colmare alcune carenze nei reparti o nei pronto soccorso”.

L’Assessore Volo ha quindi accolto con favore la proposta dell’on. Laccoto di indire borse di studio regionali per le specializzazioni finalizzate ad aumentare il numero degli anestesisti e di altri specialisti, mentre per quanto riguarda la situazione degli “ospedali Covid” l’on. Laccoto ha proposto di convocare in Commissione Salute, alla presenza dell’Assessore Regionale, i vertici dell’Asp di Messina insieme al direttore sanitario dell’Ospedale Cutroni Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto e al Sindaco per affrontare le problematiche del presidio barcellonese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago