Fotonotizie

LACCOTO, RENZI & PRIMARIE – “Domani sarà un giorno importante non solo per il Partito Democratico”

 

In una nota il punto di vista dell’onorevole Giuseppe Laccoto, indiscusso leader del partito in provincia di Messina. “Al di là di sterili discussioni sui social o fantomatiche votazioni on line, la presenza attiva di migliaia di cittadini che si recano a votare nei seggi allestiti dal Pd in tutta Italia supportano un processo democratico che è linfa vitale per questo partito.” E l’invito a votare per Renzi è esplicito.

 


la nota

Domani, domenica 30 aprile, sarà un giorno importante non solo per il Partito Democratico che sceglierà il proprio segretario, ma anche per l’Italia intera.

Le primarie, infatti, rappresentano uno straordinario esercizio di democrazia. Il Pd è l’unico partito del confronto e della partecipazione e le primarie per scegliere il segretario esaltano queste caratteristiche.

Ritengo che la mozione presentata da Renzi e Martina al congresso sia la più adeguata ai tempi moderni per il Partito Democratico, per l’Italia e per l’Europa. E’ il progetto più incisivo e convincente, quello che mette al centro la persona e il cambiamento.

Al di là di sterili discussioni sui social o fantomatiche votazioni on line, la presenza attiva di migliaia di cittadini che si recano a votare nei seggi allestiti dal Pd in tutta Italia rafforza un processo democratico che è linfa vitale per questo partito e per tutta l’Italia.

Mi auguro che domenica vi sia una massiccia partecipazione, per legittimare ancora una volta il Pd come comunità viva e prima forza di governo capace di proseguire il grande lavoro di riforma avviato.

Per questo mi appello alla partecipazione di cittadini ed elettori, allo scopo di rafforzare la democrazia di questo Paese in questo momento cruciale per il nostro futuro e per quello dei nostri figli.

Pippo Laccoto

 

 

 

 

In una nota il punto di vista dell’onorevole Giuseppe Laccoto, indiscusso leader del partito in provincia di Messina. “Al di là di sterili discussioni sui social o fantomatiche votazioni on line, la presenza attiva di migliaia di cittadini che si recano a votare nei seggi allestiti dal Pd in tutta Italia supportano un processo democratico che è linfa vitale per questo partito.”

 

Domani, domenica 30 aprile, sarà un giorno importante non solo per il Partito Democratico che sceglierà il proprio segretario, ma anche per l’Italia intera.

Le primarie, infatti, rappresentano uno straordinario esercizio di democrazia.

Il Pd è il partito del confronto e della partecipazione e le primarie per scegliere il segretario esaltano queste caratteristiche.

Al di là di sterili discussioni sui social o fantomatiche votazioni on line, la presenza attiva di migliaia di cittadini che si recano a votare nei seggi allestiti dal Pd in tutta Italia supportano un processo democratico che è linfa vitale per questo partito.

Mi auguro che domenica vi sia una massiccia partecipazione, per legittimare ancora una volta il Pd come comunità viva e prima forza di governo capace di proseguire il grande lavoro di riforma avviato.

Per questo mi appello alla partecipazione di cittadini ed elettori, allo scopo di rafforzare la democrazia di questo Paese, nel rispetto della pluralità.

In questo contesto, ritengono naturale la scelta di votare Matteo Renzi come nuovo segretario del Partito Democratico, in quanto incarna al meglio l’idea di un partito che comprende le esigenze della gente, coinvolge e sostiene.

 

Ritengo che la mozione presentata da Renzi e Martina al congresso sia la più adeguata ai tempi moderni per il partito democratico, per l’Italia e per l’Europa. E’ il progetto più incisivo e convincente, quello che mette al centro la persona e il cambiamento.

Renzi è uomo politico di carisma, genera coraggio ed entusiasmo. Credo che sia la persona giusta per far voltare pagina all’Italia, proseguendo nella strada tracciata delle riforme e dello sviluppo.

Durante la sua esperienza di premier, Renzi ha dato dimostrazione di governare con atti concreti e non a parole, di voler cambiare l’Italia e l’Europa, di voler ridare speranza ed opportunità concrete alla popolazione attraverso un processo di riforme ambizioso che guarda al lavoro ed alle fasce più deboli.

Quindi, cari amici, domenica 30 aprile andiamo a votare, esercitiamo la democrazia, facciamo vincere l’Itali

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

7 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago