Attualita

LAGHETTI DI MARINELLO – Faranno da scenario ad un corto sull’immigrazione

A partire da Mercoledì 28 settembre, sotto la direzione del regista Andrea Barone originario di Palmi, ma da anni residente a Londra, l’incantevole scenario dei laghetti di Marinello farà da sfondo ad un cortometraggio con tema l’immigrazione.

Il corto, prodotto da 37th Degree, società internazionale di produzioni immagini di Seoul che per la prima volta ha deciso di investire in Italia, è il risultato di un progetto ideato dal collettivo “Flowers and Saints” con l’obiettivo di rilanciare l’immagine in positivo della nostra bella isola, coinvolgendo produttori e registi di chiara fama nazionale che lavoreranno in sinergia con le associazioni e le istituzioni locali. Il motto del gruppo di giovani artisti è: “riconsegnare alla Sicilia e al mondo intero la bellezza, la storia e le tradizioni di un’epoca che fu e che tornerà ad essere attraverso la nostra anima e le nostre azioni”.

Il cortometraggio, che sarà presentato ai Festival di Cannes e di Venezia, ha come protagonista l’attore Filippo Pucillo, di Lampedusa e già noto al pubblico per il film “Terraferma” di Emanuele Crialese. Tra le oltre cento comparse coinvolte nella pellicola vi saranno anche alcuni ospiti dello Sprar di Barcellona, il cui contributo è stato fondamentale per comprendere le problematiche degli immigrati.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago