Alla Porta d’Europa il Presidente depositerà una corona di fiori presso il monumento di Paladino. Il corteo presidenziale si sposterà, subito dopo al Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo per l’inaugurazione e verrà accolto dal Soprintendente Caterina Greco. In entrambi i siti è prevista la presenza di tutte le Autorità sopracitate. Inoltre, al Museo, è prevista la presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e del Comandante Generale della Guardia di Finanza, del Direttore del Museo del Bardo e della Galleria degli Uffizi, e di Maria Falcone (la Fondazione Falcone è primo social partner del Museo). All’uscita del Museo, avrà luogo il saluto del Presidente, preceduto dal sindaco Nicolini e subito dopo si recherà al Molo Favaloro, dove, tra le altre Autorità, assisteranno alla visita Pietro Bartolo, Dirigente medico responsabile del presidio sanitario di Lampedusa, gli equipaggi dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera e di una rappresentanza dell’Esercito Italiano, della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco, delle Organizzazioni Umanitarie e del Cisom (Corpo di soccorso dell’Ordine di Malta).
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…