Categories: Eventi

«Antropolaroid» – spettacolo di una bellezza struggente

Questa Rassegna, il festival di teatro (ma anche bella musica) che dopo anni di silenzio riconquista un palcoscenico degno di nota, in pieno centro della Città, giunge al suo terzo appuntamento, coinvolgendo diversi centri d’interesse.

In scena un’opera di una bellezza cupa, struggente, attraversata da un’inquietudine dolorosa, dove a tratti si coglie ugualmente, amaramente, l’occasione di ridere, per la caratterizzazione dei personaggi, il loro susseguirsi veloce sulla scena, per l’abilità stessa dell’attore nel trasformarsi, tante le metamorfosi, «Antropolaroid» di/ con uno straordinario Tindaro Granatache da solo racconta di figure familiari, di generazioni, di una terra, la Sicilia.

Il\i protogonista\i si all’ontana dall’Isola, con l’idea di diventare attori, andare a Roma, fare del cinema…

Perché dentro questo spettacolo ad alta condensazione e intelligenza teatrali, ci sono, rielaborate con molta sensibilità, schegge di storia dello stesso interprete in scena, con quel titolo che fonde insieme la ricerca antropologica con lo scatto fotografico, la memoria trattenuta nell’immagine, racconto tramandato, vissuto profondamente.

 

Un’opera quella che andrà in scena a Patti colma di molte emozioni, per il testo, la recitazione, per la concretezza e l’universalità della narrazione, per il ritmo avvolgente, un magico incanto fino all’inevitabile, quasi liberatoria, esplosione degli applausi finali.

«Antropoloraid» pulsa di vita e di storia tra due impiccagioni, di Francesco Granata che nel settembre del 1925 si uccide sapendo di un tumore allo stomaco, e di Tino Badalamenti, che, malgrado la distanza tra le famiglie, era diventato amico di Tindaro, l’interprete in scena, che intanto però aveva deciso davvero di partire per Roma…

Il desiderio di autonomia, di distanza, di libertà, ma anche il riconoscimento di un grande talento – che ora restituisce il percorso delle origini, una linea tortuosa di povertà, solitudini, figli, nonne, violenze…

Tindaro Granata passa attraverso i decenni in molteplici ruoli, ad ogni età, maschio e femmina, tra giochi, balli, lavoro, relazioni familiari, paure… brevi passaggi ogni volta a comporre dialoghi, legami, situazioni… lui solo e tanti… magnifico…

Valeria Ottolenghi

Su You Tube potete vedere il trailer dello spettacolo cliccando: Antropolaroid di Tindaro Granata

  

Gli altri appunatenti della rassegna:  

15 MARZO

“LI TURCHI” DI PIPPO MARCHESE
REGIA STEFANO MOLLICA
COMPAGNIA IL CARRO DI TESPI
21 MARZO
CONCERTO DI LUCA PINCINI E GILDA BUTTA’
VIOLONCELLO E PIANOFORTE DAL “CLASSICO AL CINEMA”
19 APRILE
“IL MIO COPPI” DI ALBE ROS
REGIA MAURIZIO PANICI
CON  PAMELA VILLORESI
26 APRILE
“INSULTI AL PUBBLICO” REGIA STEFANO MOLICA
DA WOODY ALLEN E PETER HANDKE
COREOGRAFIE DI PATRIZIA BELLITTI
COMPAGNIA NUOVI TEATRI E CONTEMPODANZA
3 MAGGIO
“FUMO NEGLI OCCHI” REGIA PEPPINO BISAGNI
COMMEDIA IN TRE ATTI  DI FAELE E ROMANO
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL SIPARIO

INGRESSO SINGOLI SPETTACOLI NAZIONALI:  SETT. A €20 – SETT. B  €15 – GALLERIA €10

INGRESSO SINGOLI SPETTACOLI  LOCALI:  SETT. A € 10 – SETT. B €7 – GALLERIA €5

PER OVER 70 E UNDER 25  SCONTO 20% SU ABBONAMENTI E BIGLIETTI SINGOLI

PER  LE SCUOLE (incluse scuole di danza e di teatro)   ABBONAMENTO PROMOZIONALI

PER INFO E ACQUISTO ABBONAMENTI
COMUNE DI PATTI . UFFICIO TURISMO, PIAZZA MARIO SCIACCA

CIRCUITO TICKETTANDO info:  www.tickettando.it

INFO: TEL 0941 -246318 ore 09.00-14.00

EMAIL  promozioneumana@comune.patti.me.it

Seguici su facebook: Teatro “Beniamino Joppolo” – Patti

Foto copertina:ring.it/cinema

 

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

51 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago