Fotonotizie

L’APPELLO DEGLI EDITORI SICILIANI – Hanno lanciato un SOS urgente a tutti i gruppi parlamentari dell’ARS

In seguito alla grave crisi conseguente alla situazione nella quale versa il nostro Paese, gli editori librari siciliani hanno lanciato un SOS urgente a tutti i gruppi parlamentari dell’ARS

Un grido d’aiuto affinchè all’interno della ‘finanziaria’ che sarà discussa nelle prossime ore possa essere recepita una loro proposta emendativa.

La lettera

Gentile onorevole,

nelle prossime ore l’Assemblea Regionale Siciliana discuterà la finanziaria emergenziale predisposta dal Governo regionale recante misure di intervento e sostegno in Sicilia a causa della terribile epidemia che ha sconvolto l’intero pianeta.

Siamo ben consapevoli della gravità del momento e delle infinite difficoltà che la nostra terra sta e dovrà affrontare.

Non possiamo nascondervi il fatto che le nostre imprese culturali che operano nel settore librario siano tra le prime realtà economiche colpite da tale catastrofe.

Ormai da settimane si è spenta qualsiasi attività ed è tristemente prevedibile che tale situazione si protrarrà ancora per un lungo periodo di tempo ben al di là della fine del periodo di quarantena.

Le nostre realtà sono costruite dentro il valore delle relazioni, si nutrono di incontri, festival, fiere, rassegne culturali ed è tristemente prevedibile che questo mondo sarà tra gli ultimi a poter riaccendere la luce.

Tutto ciò mette in grave crisi la stessa esistenza delle nostre strutture nelle quali operano centinaia di professionisti ed ai quali sentiamo forte il bisogno di garantire un futuro dignitoso.

Per tale ragione ci stiamo adoperando al fine di presentare un emendamento alla finanziaria che tenga conto di tale drammatica situazione e che si muova sul terreno non dell’assistenzialismo ma del supporto culturale alla nostra Terra.

Vorremmo che tutte le forze parlamentari supportassero tale proposta e nell’approssimarsi della giornata internazionale del libro, il 23 aprile, sarebbe davvero un bel segnale che la Sicilia potrebbe lanciare all’intero Paese

 

Gli editori

Navarra Editore

Edizioni Leima

Glifo edizioni

Aulino Editore

Il Palindromo

Mesogea

Splen Edizioni

Giambra editori

Istituto Poligrafico Europeo

Torri del Vento edizioni

Bonfirraro editore

Angelo Mazzotta Editore

21 editore

Edizioni Kalos

Verba Volant edizioni

Margana

Nuova Ipsa Editore

Urban Apnea

Officina di Studi Medievali

Edizioni Arianna

Spazio Cultura Edizioni

Medinova Editore

Pietro Vittorietti Edizioni

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago