Categories: Cronaca Regionale

L’AQUILA COM’ERA, L’AQUILA COM’E’ – Una mostra fotografica per sostenere il recupero del patrimonio culturale de L’Aquila

Il 7 maggio sarà inaugurata la mostra fotografica “L’Aquila come era, l’Aquila com’è”, nell’ambito della fiera “La Campionaria” che si terrà a Milano fino al 10 maggio prossimo.

Il Ministero dell’Interno ha accolto la proposta di Symbola e Fiera Milano Congressi: organizzare una esposizione fotografica relativa al patrimonio artistico de L’Aquila finalizzata alla raccolta di fondi per il recupero delle opere d’arte della città colpita dal sisma del 6 aprile u.s. Un immenso patrimonio documentale del Corpo dei Vigili del Fuoco messo a disposizione per non dimenticare e sostenere il recupero di ciò che rappresenta l’identità culturale ed economica della città abruzzese.

Su uno spazio di circa 300 mq sarà allestito un percorso di immagini, filmati, testimonianze, reperti “simbolici”, accuratamente selezionati con l’obiettivo di suscitare emozioni e spunti di riflessione sull’evento e sull’impatto enorme che ha avuto sulle genti e sui patrimoni dell’Abruzzo, come la campana della torre crollata della Chiesa di San Bernardino da Siena, Chiesa del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno.

Oltre alle foto dei Vigili del Fuoco saranno proiettate – in dissolvenza – alcune immagini provenienti dall’archivio fotografico Carsa Edizioni. La mostra sarà arricchita dal contributo artistico di Ernani Paterra, art director di WPS.

L’accademico ha realizzato una clip dedicata alle rappresentazioni delle chiese prima e dopo il terremoto, sottolineando l’intervento dei Vigili del Fuoco nelle azioni di recupero.

In sottofondo un “tappeto musicale” con brani di Wagner e Mendelssohn.

{mp4}aquila{/mp4}

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

3 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

3 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

3 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

3 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

17 ore ago