Categories: Dal Palazzo

LARA & PIRAINO -“I have a dream”.

“I have a dream”.

Si io ho un sogno, che era quello di Ignazio, che è quello di chi ama questo paese, di chi ci crede e lavora per regalarlo migliore ai propri figli.

Si, in nome di quel sogno dal 24 luglio 2012, data in cui Gina Maniaci mi ha assegnato le deleghe di assessore, lavoro tutti i giorni, con amore per questo paese.

Lavoro con fedeltà all’impegno preso con Gina, che ringrazio perché mi sta permettendo di per portare avanti il cammino intrapreso da Ignazio, che finalmente, dopo aver lottato cinque anni nell’opposizione, avrebbe potuto contribuire ad amministrare il comune di Piraino con la diligenza del buon padre di famiglia che, soprattutto in questo periodo di forte crisi economica, avrebbe saputo dare le giuste priorità nello spendere il denaro di tutti i cittadini e garantire che tutta l’attività venga svolta nel pieno rispetto della legge in modo trasparente e assolutamente privo di discriminazioni di ogni tipo.

Questo io lo sto facendo.

A oggi posso affermare che la nostra amministrazione sta operando nel pieno rispetto di questi principi e che tante cose, contrariamente a quanto si vuole far credere, si sono fatte e si stanno continuando a fare.

Spero che i cittadini non si facciano abbindolare da chi oggi critica come se avesse perso totalmente la memoria sulla fallimentare gestione dimostrata nel passato nell’amministrare il nostro comune.

Gina Maniaci è stata scelta dai cittadini con una netta maggioranza per ricoprire il ruolo di sindaco per la sua onestà, la sua umiltà, la sua mitezza e signorilità.

Gina Maniaci, già in campagna elettorale, dimostrava di non voler vincere urlando o dando spettacolo o utilizzando il metodo dello gettare fango sugli altri per sembrare ancora più brava, eppure i cittadini l’hanno scelta! Forse erano stanchi di essere amministrati da chi era bravissimo nel comunicare a gran voce qualunque spostamento anche della più piccola pietra gloriandosi della sua bravura e convincendosi sempre più della propria onnipotenza tanto da aver perso di vista, a mio parere, le cose prioritarie per il proprio comune.

Io, nel mio piccolo, penso di aver lavorato tanto in piena sintonia con il sindaco per cercare di ridurre gli sprechi e poter garantire servizi efficienti per i cittadini, e l’essere strumentalmente e continuamente ritenuta incapace, assente e inerme non credo sia onesto.

E’ un linciaggio morale che non merito.

Insieme al sindaco risponderemo dettagliatamente all’interrogazione sulla morte delle palme, ma voglio ricordare che sono stati regolarmente effettuati i trattamenti antiparassitari sulle palme infestate dal punteruolo rosso e che questo, essendo stato fatto dal personale comunale, ha comportato anche un notevole abbassamento dei costi e che durante l’ultimo trattamento effettuato lunedì 23 settembre, erano presenti anche membri della minoranza che il giorno successivo hanno protocollato l’interrogazione.

Negli anni scorsi la manutenzione del verde veniva appaltata con un aggravio per il comune di circa 15000 euro l’anno, contrariamente a quanto accade ora che viene eseguita dal personale comunale.

Voglio inoltre ricordare che la potatura degli alberi di tutto il territorio comunale, eseguita all’inizio di quest’anno, non veniva fatta da più di cinque anni!

Credo che queste cose i cittadini le sappiano bene, come sanno bene che il problema del punteruolo rosso non riguarda solo il nostro comune, come sicuramente si saranno accorti anche dell’attrezzo che il nostro attento capo servizio ha costruito per poter eseguire la disinfestazione delle palme in assenza del cestello di cui il nostro comune è privo e per il quale l’affitto rappresenta un costo per la comunità.

Io mi sento di ringraziare il capo servizio e tutti i dipendenti comunali che con il proprio lavoro quotidiano contribuiscono a ottimizzare i costi e le risorse evitando di esternalizzare servizi con costi ulteriori per tutti i cittadini!

A tal proposito vorrei ricordare che, in ambito scolastico, si è riusciti a utilizzare il proprio personale comunale anche per il trasporto alunni che, in passato, veniva affidato mediante due appalti esterni con più di 20000 euro l’anno di ulteriore spesa per la collettività.

Vorrei inoltre tranquillizzare la minoranza che qualunque istanza di finanziamento presentata dalla passata amministrazione non è dimenticata nei cassetti ma ha subito le dovute correzioni richieste dai vari enti per poter ottenere esito positivo, con relativo lavoro degli uffici comunali ed è in attesa di poter essere eseguita.

Attendiamo a giorni il finanziamento per i lavori di ristrutturazione dell’asilo nido, ad es. per i quali è stata richiesta una rimodulazione del progetto alle nuove normative vigenti.

I progetti esecutivi presentati da questa amministrazione proprio la settimana scorsa per le scuole, sono l’esempio dell’attenzione e della voglia che c’è di poter ripartire a manutenzionare e recuperare il patrimonio esistente dopo anni di totale abbandono e di mancata manutenzione ordinaria e straordinaria che ha determinato la situazione attuale di tutti gli edifici comunali.

Certo è brutto vedere le bandiere strappate ma è sicuramente, a mio avviso, ancor più brutto sapere di mandare a scuola i propri figli in edifici vecchi, per i quali, date le ristrettezze economiche, si devono fare i salti mortali per poter reperire le somme per poter anche solo pitturare!

 Non voglio cadere nelle provocazioni, credo che sia giusto e onesto lavoarre tutti per il paese, senza comunicati strumentali.

Forse non sono nata per far politica…. Ma sono pirainese, lavoro con serietà, onestà, e oggi posso guaradre tutti dritti negli occhi.

Questa sono io.

Lara

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

5 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

7 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

7 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

7 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

14 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

15 ore ago