Categories: Cronaca Provinciale

L’A.RI.A.D. E IL TERRITORIO – “Mini crociera nello stretto di Messina”

Grazie alla sensibilità del Capitano di Vascello Antonino Samiani, Comandante della Capitaneria di Porto AMS di Messina, e della dirigenza della ditta “Picciotto s.r.l.”, che per il quarto anno ha messo a disposizione una propria imbarcazione, un gruppo di pazienti affetti dalle patologie della Demenza e dell’Alzheimer salperà venerdì dalla banchina “Colapesce”, in compagnia dei familiari e del personale specializzato dell’Associazione A.RI.A.D. – O.N.L.U.S. Un evento importante sotto diversi punti di vista: l’opportunità di uscire dall’isolamento cui la malattia costringe, la possibilità di favorire l’incontro e la conoscenza fra i pazienti e i loro caregiver, lo svolgimento di un’attività ludico-ricreativa in “condizione protetta” con l’assistenza degli operatori di settore.
La demenza è una disfunzione cerebrale progressiva che determina disturbi della memoria, dell’orientamento, dell’attenzione e alterazioni della personalità. Alla stessa è quindi legata una progressiva limitazione nelle attività quotidiane che porta, nel lungo periodo, alla necessità di assistenza continua. Esistono diverse forme di demenza, la più comune delle quali è rappresentata dalla malattia di Alzheimer, che costituisce circa il 50-80% di tutti i casi di demenza.
L’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D. – O.N.L.U.S.), costituita nel 2009 con finalità di solidarietà sociale rivolte principalmente alle persone affette da Demenze e Alzheimer e loro familiari, agisce sul territorio messinese nei settori della “Prevenzione”, dell'”Ascolto e Consulenza” e dell'”Informazione e Comunicazione”.
Nel 2012, nel campo della “Prevenzione” ha organizzato due convegni: il primo sul tema “Demenze: curare e prendersi cura”, in sinergia con la Fondazione “Cultura e Salute” e il Patrocinio del Comune di Messina, il 26 maggio; il secondo sul tema “Il sistema socio assistenziale nelle demenze e nella SLA”, in sinergia con il Lions Club “Messina Ionio” e la Sezione di Messina dell'”Associazione Italiana Sclerosi Lateriale Amiotrofica” (A.I.S.L.A.), il 10 novembre. I nuclei “Informazione” e “Ascolto e Consulenza” hanno operato, con il Gruppo Interforce Jonica (GIJ) e la Fraternita di Misericordia “San Giuseppe”, l’8 luglio 2012 e il 7 luglio 2013 a Letojanni (Messina) nell’ambito dell’iniziativa denominata “Luglio di Prevenzione”.
Per informazioni relative alle finalità, ai servizi e alle attività organizzate è possibile contattare l’Associazione all’indirizzo e-mail ariadmessina@tiscali.it e visitare il sito internet “A.RI.A.D. NOTIZIE” all’indirizzo http://ariadmessina.wordpress.com .

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago