Intenso il programma dell’evento, aperto al pubblico e per il quale è prevista la partecipazione della Autorità cittadine. Nutrito, infatti, l’elenco degli interventi in scaletta. Coordinati dalla dottoressa Marina Bottari, valente giornalista messinese e moderatrice dell’incontro, nella fase iniziale prenderanno la parola il dottore Giuseppe Caristi (Presidente A.RI.A.D.), il dottore Antonio Alecci (Segretario A.RI.A.D.), il dottore Giacomo Caudo (Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Messina), il dottore Filippo Russo (Presidente Lions Club “Messina Ionio”), il dottore Dario Merenda (Presidente Lions Club “Messina Peloro”), mons. Gaetano Tripodo (Direttore Caritas Messina) e il dottore Giovanni Caminiti (Medico di Medicina Generale).
A seguire, la dottoressa Silvia Marino (Neurologo) esporrà una sintesi del convegno, tenuto il 4 Marzo 2011 presso il Palazzo della Cultura (“Diagnosi precoce della Malattia di Alzheimer tra clinica e ricerca”), nel corso del quale si è posto l’accento sull’importanza della diagnosi precoce nella Malattia di Alzheimer per poter favorire un trattamento farmacologico e riabilitativo tempestivo, che possa, quantomeno, rallentare la progressione di malattia.
Avrà inizio, con l’intervento del professore Placido Bramanti (Direttore scientifico IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina), il dibattito. Prenderanno la parola i familiari di due pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer e, a seguire, il dottore Edoardo Sessa (Neurologo, Responsabile Centro UVA IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina – tema: “Generalità ed epidemiologia della Malattia di Alzheimer”), la dottoressa Maria Rita Di Pasquale (Neurologo, Responsabile Centro UVA AO Papardo-Piemonte di Messina –tema: “Descrizione e compiti dei Centri U.V.A.”), la professoressa Maria Grazia Arena (Responsabile Centro UVA AOU Policlinico di Messina – tema: “Sportello Ascolto Alzheimer”), il professore Massimo Raffaele (Responsabile Centro UVA AOU Policlinico di Messina – tema: “Il Supporto al Caregiver”), il dottore Salvatore Buonomo (Neurologo, già Direttore Centro UVA AO Papardo-Piemonte di Messina – tema: “Il Centro Diurno”), la dottoressa Alessandra Cum (Responsabile RSA “Giardino sui Laghi”, Nucleo Alzheimer Messina – tema: “RSA con Nucleo Alzheimer: esperienze e servizi”), la professoressa Paola Privitera (Presidente Centro Italiano Femminile Messina – tema: “Problematiche sociali della Malattia di Alzheimer”), la dottoressa Rosa Maria Petrelli (Presidente Associazione Donne Medico, Messina Peloro), il dottore Giuseppe Ruggeri (Referente U.O. Invalidi Civili ASP Messina – tema: “Il ruolo della Commissione Invalidi Civili”) e la dottoressa Paola Zito (Responsabile provinciale INAS CISL Messina). Concluderà i lavori il professore Giuseppe Vita (Direttore U.O.C. di Neurologia e Malattie Neuromuscolari AOU Policlinico di Messina).
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…