Categories: Eventi

L’ARIAD e la Prevenzione, “La Malattia di Alzheimer: dalla parte del paziente e della famiglia”

Venerdì 1 aprile 2011, con inizio alle ore 17, avrà luogo presso la Chiesa di Santa Maria Alemanna un incontro-dibattito sul tema “La Malattia di Alzheimer: dalla parte del paziente e della famiglia”, organizzato dall’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D.) in sinergia con The International Association Lions Clubs “Messina Ionio” e “Messina Peloro”.
Intenso il programma dell’evento, aperto al pubblico e per il quale è prevista la partecipazione della Autorità cittadine. Nutrito, infatti, l’elenco degli interventi in scaletta. Coordinati dalla dottoressa Marina Bottari, valente giornalista messinese e moderatrice dell’incontro, nella fase iniziale prenderanno la parola il dottore Giuseppe Caristi (Presidente A.RI.A.D.), il dottore Antonio Alecci (Segretario A.RI.A.D.), il dottore Giacomo Caudo (Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Messina), il dottore Filippo Russo (Presidente Lions Club “Messina Ionio”), il dottore Dario Merenda (Presidente Lions Club “Messina Peloro”), mons. Gaetano Tripodo (Direttore Caritas Messina) e il dottore Giovanni Caminiti (Medico di Medicina Generale).
A seguire, la dottoressa Silvia Marino (Neurologo) esporrà una sintesi del convegno, tenuto il 4 Marzo 2011 presso il Palazzo della Cultura (“Diagnosi precoce della Malattia di Alzheimer tra clinica e ricerca”), nel corso del quale si è posto l’accento sull’importanza della diagnosi precoce nella Malattia di Alzheimer per poter favorire un trattamento farmacologico e riabilitativo tempestivo, che possa, quantomeno, rallentare la progressione di malattia.
Avrà inizio, con l’intervento del professore Placido Bramanti (Direttore scientifico IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina), il dibattito. Prenderanno la parola i familiari di due pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer e, a seguire, il dottore Edoardo Sessa (Neurologo, Responsabile Centro UVA IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina – tema: “Generalità ed epidemiologia della Malattia di Alzheimer”), la dottoressa Maria Rita Di Pasquale (Neurologo, Responsabile Centro UVA AO Papardo-Piemonte di Messina –tema: “Descrizione e compiti dei Centri U.V.A.”), la professoressa Maria Grazia Arena (Responsabile Centro UVA AOU Policlinico di Messina – tema: “Sportello Ascolto Alzheimer”), il professore Massimo Raffaele (Responsabile Centro UVA AOU Policlinico di Messina – tema: “Il Supporto al Caregiver”), il dottore Salvatore Buonomo (Neurologo, già Direttore Centro UVA AO Papardo-Piemonte di Messina – tema: “Il Centro Diurno”), la dottoressa Alessandra Cum (Responsabile RSA “Giardino sui Laghi”, Nucleo Alzheimer Messina – tema: “RSA con Nucleo Alzheimer: esperienze e servizi”), la professoressa Paola Privitera (Presidente Centro Italiano Femminile Messina – tema: “Problematiche sociali della Malattia di Alzheimer”), la dottoressa Rosa Maria Petrelli (Presidente Associazione Donne Medico, Messina Peloro), il dottore Giuseppe Ruggeri (Referente U.O. Invalidi Civili ASP Messina – tema: “Il ruolo della Commissione Invalidi Civili”) e la dottoressa Paola Zito (Responsabile provinciale INAS CISL Messina). Concluderà i lavori il professore Giuseppe Vita (Direttore U.O.C. di Neurologia e Malattie Neuromuscolari AOU Policlinico di Messina).
L’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D.), di recente costituzione con finalità di solidarietà sociale rivolte principalmente alle persone affette da Demenze e Alzheimer e loro familiari, agisce sul territorio messinese nei settori della “Ricerca”, della “Prevenzione” e dell’”Ascolto e Consulenza”. Per informazioni relative alle finalità, ai servizi e alle attività organizzate è possibile contattare l’Associazione all’indirizzo e-mail ariadmessina@tiscali.it .

admin

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

9 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago