Arte Moda Viaggi

L’ARTE DEL RESTAURO – Affidarsi ad esperti professionisti

A Sant’Angelo di Brolo c’è il laboratorio artistico della restauratrice Marianna Gullì. Un ottimo punto di partenza anche per consulenze e studi di progettazione  per il recupero di immobili, soffitti, e oggetti d’arte sacra.

Esperta, attenta, conoscitive di tecniche e materiali, Marianna Gullì, si occupa anche di restauro di opere d’arte e artigianato, eseguiti nei diversi materiali.

La metodologia di lavoro segue, nel caso dei dipinti, i dettami del Libro dell’Arte di Cennino Cennini, il più importante trattato sulla pittura nell’arte italiana e uno tra i principali per l’arte europea.

Marianna conosce pigmenti e pennelli, esperta nelle tecniche della pittura e dell’affresco opera anche azioni di ricostruzione delle tele e delle stesse pitture, sempre in maniera amovibile, e fornisce inoltre consigli e trucchi del mestiere.

LEI SA QUANDO E’ NECESSARIO RESTAURARE

Un dipinto, come un mobile antico, può avere danni causati da fattori ambientali, come l‘umidità, l’eccessivo calore, la muffa, da insetti, come a causa di tarli o per escrementi degli animali stessi; i danni possono essere stati causati da agenti intrinsechi al dipinto, come l’ossidazione della vernice o un’essiccazione non uniforme del legante, ma anche fattori accidentali, come colpi, sfondamenti, tagli e quant’altro.

E comprende che quegli oggetti, quei dipinti, quelle dimora hanno un’anima che va oltre il valore economico dello stesso.

La Gullì da un valore all’aspetto affettivo dell’oggetto, anche di non apprezzabile valore artistico, che rappresenta un pezzo di storia, e racchiude in sè  storie di uomini e donne che hanno vissuto questo oggetto per parte della loro vita.

Per lei restaurare vuol dire recuperare l’antico, la memoria, il passato che ritorna e che può sempre insegnare qualcosa e regalare rinnovate emozioni.

Restaurare, dice sorridento Marianna Gullì, significa ricordarerispettare e tramandare a chi verrà dopo di noi, ma rappresenta anche uno splendido esempio della filosofia dei  riuso di un oggetto che si ama.

Il suo obiettivo è sempre quello di riportare all’antico splendore il quadro, la scultura o il mobile che le è stato affidato, senza mai snaturarne la natura.

Dopo un attento studio dello stato in cui versa l’opera Marianna passa al lavoro vero e proprio, finalizzato alla manutenzione, al recupero, al ripristino, alla conservazione, alla pulitura di manufatti storici, dal dipinto al mobile, dalla cornice alle dimore, interne ed esterno.

TIPOLOGIA DI LAVORI che esegue.

  • lavori di restauro su dipinti su tela e tavola
  • lavori di restauro su mobili dipinti e laccati
  • lavori di restauro su ceramiche, maioliche e porcellane
  • lavori di restauro su cornici in foglia oro, mecca, laccate
  • lavori di restauro su cornici intagliate e in pastiglia
  • lavori di restauro su sculture
  • lavori di restauro su marmi, pietre e pietre preziose
  • lavori di restauro su vetri
  • lavori di restauro su lamiere dipinte e laccate
  • lavori di restauro su mobili con finitura a legno
  • restauro su tela stampata.

Al cliente viene offerta la possibilità di avere più preventivi per lo stesso manufatto ed insieme si stabilisce il da farsi.

Se sei interessato ad effettuare un lavoro di restauro, per un preventivo gratuito e personalizzato, contatta una professionista.. Marianna Gullì.

338.3767747

Sant’Angelo di Brolo

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago