Categories: Cronaca Regionale

L’ARTE DEL RISORGIMENTO – Giovedì a Milazzo conferenza stampa

A tenerla sarà Gioacchino Barbera.

La conferenza che giovedì 31 marzo – ore 17,20, Palazzo D’Amico –  che il  dr. Gioacchino Barbera terrà a Milazzo su Arte del Risorgimento: cronaca, storia e mito costituisce il primo dei cinque incontri sulla cultura dell’età risorgimentale (gli altri saranno dedicati alla letteratura, alla storiografia, al pensiero politico e alla musica) programmati dal Comitato di Milazzo per le celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia, in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

Il ciclo mira a mettere in luce come il Risorgimento –che le polemiche del movimento leghista e di quello neoborbonico tendono ad appiattire sulla sola dimensione politica dell’unificazione territoriale- sia, in realtà, prima di tutto un fenomeno culturale, un rinnovamento della coscienza nazionale e della produzione letteraria, filosofica e artistica, che precede la nascita dei movimenti politici, dei moti, delle guerre d’indipendenza, e li accompagna vivificandoli.

A illustrare le caratteristiche e la portata di questo processo di rinnovamento nel campo delle arti figurative sarà uno specialista di pittura dell’Ottocento e del primo Novecento, lo storico dell’arte Gioacchino Barbera (già direttore della Sezione Beni Artistici e Storici della Soprintendenza di Siracusa e del Museo Regionale di Messina), autore di volumi come La pittura in Italia. L’Ottocento, Ottocento Siciliano, Pittori a Messina tra Otto e Novecento, oltre che di numerosi volumi, saggi e cataloghi, fra cui spiccano gli studi su Antonello da Messina: su cui ha pubblicato una monografia anche in Francia presso Gallimard e redatto il catalogo della mostra del Metropolitan Museum of Art di  New York. Barbera, inoltre, collabora al Dizionario Biografico degli Italiani dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, ha diretto il restauro di un’opera di Caravaggio e tenuto corsi universitari a Perugia, Siracusa e Messina.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

13 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago