Categories: Arte Moda Viaggi

L’Arte di Alessandro Maio – uno dei quattro artisti dei “Nebrodi” presenti alla I° Biennale di Palermo

 

 

Alessandro Maio, ha già partecipato a diverse esposizioni artistiche ed anche a concorsi di pittura e manifestazioni, ottenendo vari riconoscimenti.

Artista  autodidatta tra le sue ispirazioni sicuramente Schifano nell’ “action painting” , la celebrazione del mito come in Caruso attraversata dalla presenza della storia e della natura in una personale ricerca tra l’informale e il figurativo.

Con la sua pittura – come scrive Francesca Mezzatesta storico e critico d’arte – spazia con l’acrilico in sfumature cromatiche raccontandoci della Sicilia come terra del sole e dei colori  ma anche…dei paesaggi , della nostra gente, dell’identità dei miti e del mare.

Uno stile non fine a se stesso ma narrativo.

Da segnalare la sua partecipazione a

2012 ” THE THREE DIMENSIONS OF ART” Rassegna internazionale d’arte visiva 14 Gennaio 5 Febbraio 2012, Centro fieristico LE CIMINIERE di Catania, Galleria d’arte Moderna padiglione E4.  con il patrocinio della provincia regionale di Catania. Curatore Angelo Cottone (a questa rassegna l’artista ha riconfermato la sua presenza dal 24 marzo al 7 aprile 2013)

” PRIMA COLLETTIVA D’ARTE ” Chiesa Madre Parrocchia S. Maria delle stelle Comiso, dall’11 al 18 maggio 2012; 

“ARTES MAGNAE IN URBE SYRACUSAS” (Rassegna internazionale d’arte moderna) Siracusa 12-27 Maggio 2012. Mostra patrocinata dal comune di Siracusa,  Curatore Angelo Cottone;

“IL MISTICISMO GRECO NELL’ARTE ” Art Gallery di Ortigia Siracusa dall’ 1 al 10 giugno 2012;

“ARTE CONTEMPORANEA”  Dipinti, Grafiche e Sculture di artisti storici del secondo ‘900 Italiano e artisti contemporanei. Palazzo Ceramico (Reburdone), Caltagirone (CT) 14-29 Luglio 2012, Curatore, Felicia Lo Cicero;

Ed in ultimo a Palermo.

Dove tra le 814 opere in esposizione provenienti da cinquanta paesi del mondo, realizzate da settecento artisti e presentate al pubblico siciliano in varie sezioni dedicate al paesaggio, alla figura, alla scultura, all’acquerello e l’informale, c’era il suo tratto.

 

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago