Cronaca

LASCIARE IL SEGNO – Il ricordo di Giusy Algeri

Giusy se ne è andata, lasciando un vuoto profondo nel cuore di chi l’ha conosciuta e apprezzata.

Da tempo combatteva con la malattia, ma la sua forza di volontà, l’amore per i suoi cari e la sua dedizione al lavoro non sono mai venute meno.

Fino a quando ha potuto ha portato avanti la sua passione per “costruire” libri, il suo impegno professionale e il suo amore per la grafica, lasciando un segno indelebile nel panorama editoriale messinese e oltre. Nata come graphic design, in tempi non sospetti, quando ancora l’Apple si chiamava Macintosh, Giusy aveva iniziato il suo percorso presso alcune delle principali litografie di Messina, di quella che considerava la sua città, anche se con Ucria, il suo paese d’origine, non aveva mai reciso i contatti, per poi entrare a far parte dello staff dei primi centri d’impaginazione e di service per gli studi grafici che iniziano a diventare sempre più importanti, e quindi intraprendere con successo la strada autonoma della libera professione.

Le sapeva “sistemare le cose”

Il suo tratto distintivo, preciso e personale, ha reso inconfondibili le sue opere, frutto di un’esperienza maturata nel tempo e di un innato senso estetico.

Ma Lei, amando i l suo lavoro, non era mai asettica e con il clienti diventava un’affidabile consulente accompagnandoli e motivando la scelta dei caratteri, dei formati, dei colori, scelti sempre con estrema cura, rendendo ogni progetto unico, ogni collana editoriale un piccolo capolavoro di eleganza.

 sapeva dare sempre il giusto consiglio

Era un punto di riferimento per i curatori di testi universitari, di volumi impegnativi, e di progetti editoriali di spessore. Chi si rivolgeva a Giusy sapeva di trovare una professionista capace di dare forma alle idee con attenzione e dedizione.

Nonostante il successo lavorativo, non ha mai smesso di essere una madre attenta e una moglie amorevole, capace di accogliere e dare forza alla sua famiglia che in lei ha trovato sempre punti certi di riferimento.

una saggezza infinita

L’incontro con Giusy non era solo un’esperienza professionale, ma anche formativa. Sapeva trasmettere la passione per l’impaginazione, la scelta dei caratteri, l’uso dei font, portando i suoi interlocutori alla scoperta della bellezza tipografica. Lei sapeva ascoltare e costruiva amicizie, rapporti che duravano nel tempo al di là della lontananza fisica.

La sua dedizione ai libri era il riflesso di una vita trascorsa tra testi e copertine, dove ogni dettaglio contava.

La sua formazione e la sua esperienza la collegavano alla cultura senza confini, da cui aveva tratto ispirazione per creare uno stile eclettico e originale, in grado di spiccare in un mercato editoriale spesso omologato. La sua capacità di coniugare il gusto estetico con le buone pratiche del mestiere le aveva guadagnato la fiducia di tanti addetti ai lavori.

Lei e stata sempre pronta ad accogliere con il suo sorriso caloroso e a dare conforto anche quando la malattia era in stato avanzato chi le voleva bene.

Con la sua scomparsa, il mondo editoriale messinese perde una figura di riferimento, ma l’eredità che lascia non è fatta solo di libri, copertine e progetti editoriali. È un patrimonio umano fatto di incontri, di scambi, di insegnamenti preziosi che continueranno a vivere nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

L’incontro con la luce: un addio e un ricordo che resta.

Così Giusy ieri è stata abbracciata l’ultima volta da chi le ha voluto bene. Un’altra presenza luminosa nella vita di chi l’ha conosciuta, se ne è andata sfumando la in un “pantone” introvabile.

Con lei se ne va una persona dal sorriso sincero, una figura generosa e attenta, capace di arricchire la vita degli altri con il suo sguardo curioso e la sua voglia di condividere.

Abbiamo percorso un lungo tratto di strada insieme, in un cammino fatto di sorrisi, loghi ricostruiti, scansioni, incontri, che hanno lasciato un segno indelebile.

Ci sono persone che entrano nella nostra vita e vi rimangono, anche se distanti, lasciando un’impronta profonda nei nostri cuori. Giusy era una di queste.

La redazione di scomunicando.it desidera rendere omaggio a Giusy, un grafico che ha saputo lasciare il segno intorno a se.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

17 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

25 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

59 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago