Categories: Cultura

LATITUDINI & NAXOSLEGGE – ” Nel ventre del teatro”. Carmelo Bene e Giovanni Testori.

In collaborazione con “Latitudini” importante appuntamento per la sezione “naxoslegge dal vivo”: Nel ventre del teatro. Carmelo Bene e Giovanni Testori.
Una conversazione con Carlo Coppola, curatore del libro Figli di B. (Falvision editore).
Interverranno Marcello Tacconelli, regista di Digiuno a due voci (anteprima nazionale).
Introduce Gigi Spedale, coordina Vincenza Di Vita.
NEL VENTRE DEL TEATRO: L’Amleto tra Carmelo Bene e Giovanni Testori, di cui quest’anno ricorre l’anniversario, verrà presentato da: Gigi Spedale, presidente di Latitudini, produttore, operatore culturale, docente al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo.
Carlo Coppola, critico teatrale, italianista, curatore del volume “Figli di B.  Ad una voce per il teatro”, che verrà presentato nel corso della serata.
Marcello Tacconelli, autore e regista di “Digiuno a Due Voci”  un premontato del concept film dedicato a Carmelo Bene verrà proiettato per l’ANTEPRIMA ITALIANA del film,

  che è stato proiettato in occasione di un evento celebrativo lo scorso gennaio all’INHA di Parigi.

Interverrà Vincenza Di Vita, dottoranda di ricerca in Scienze Cognitive all’Università degli Studi Messina, che sta lavorando a un progetto di ricerca su Carmelo Bene, è tra gli autori dei “Figli di B.” e tra coloro che hanno partecipato alla realizzazione del film di Tacconelli.

L’evento si svolgerà  al Lido di Naxos – Giardini Naxos alle 19.30 venerdì 20 settembre 2013

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

8 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

22 ore ago