Fotonotizie

LAURA RUGNONE – … Gli incontri che diventano racconti

Cosa si nasconde dietro un incontro? Ce lo ha raccontato Laura Rugnone nei suoi “Dieci incontri brevi”, dieci storie in cui l’autrice ripercorre gli incontri più significativi della sua vita, accompagnando il lettore in un viaggio attraverso i paesi e le città della sua amata Sicilia.

Uno scambio, un confronto, un contatto di due individui, di due forze che convergono in un istante, si soffermano, si confondono e poi si separano, per proseguire il proprio cammino portando con sé un pezzo dell’altro.

Un libro da leggere, che è stato presentato a Palermo lo scorso 4 luglio alla Libreria del Mare.

Una raccolta edita da Ensemble Edizioni.

L’autrice evidenzia, ringraziandola, che “Dafne Munro – che fa l’editor – nel presentare il mio libro, mi ha fatto conoscere cose di me che non sapevo di sapere” 

In quel contest ha suonato Ninni Saladino per aver trasformato in musica le emozioni. 

Ma tornando al libro.

Dieci racconti, delicati e intensi, sull’importanza di alcuni incontri, fugaci, attesi, non previsti o obbligati che siano.

Alcune persone, senza saperlo, possono salvarti, aprirti la mente, spaventarti o intenerirti. Con ciò che lasciano di sé e con ciò che tolgono andando via contribuiscono ad arricchire il bagaglio di emozioni e di esperienze di chi, anche a distanza di tempo, è rimasto lì a pensarci.

Portandoci con sé in varie città e paesi della sua amata Sicilia, la protagonista, ironica e sensibile, condivide attraverso le sue storie quegli incontri che, dall’infanzia fino all’età adulta, l’hanno resa ciò che è.

L’AUTRICE:

Laura Rugnone nasce a Palermo. Si è laureata in Psicologia e specializzata in Psicoterapia gruppo analitica. È una psicoterapeuta e collabora come coordinatrice e supervisore con un’associazione che si occupa di pazienti
terminali e delle loro famiglie. «Dieci incontri brevi» è la sua prima raccolta di racconti.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago