Cronaca

LAUREE AD HONOREM – Quella a Lorena Quaranta

La studentessa è stata proclamata questa mattina dottoressa ad honorem in Medicina e Chirurgia. Il Rettore Salvatore Cuzzocrea ha consegnato nel corso della cerimonia la pergamena di laurea alla famiglia. Lorena è stata uccisa lo scorso mese di marzo.

Foto tratta dalla pagina social di Lettera Emme

La laurea, per lei era un appuntamento atteso, come i fiori d’arancio che sarebbero dovuti giungere, secondo il suo progetto di vita, subito dopo. La Lorena è stata uccisa dal fidanzato a Furci Siculo lo scorso marzo. Fine del suo “tutto”.

Oggi, martedì 20 ottobre, alle ore 11, anche in diretta streaming, si è svolta la cerimonia di consegna della pergamena di laurea in memoria di Lorena Quaranta, vittima di femminicidio, tra i presneti anche i prorettori e i direttori di Dipartimento,  il procuratore aggiunto di Messina, Giovannella Scaminaci, il prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi, Maria Andaloro, ideatrice della campagna “Posto occupato” e la presidente del Comitato Unico di Garanzia d’Ateneo, Concetta Parallelo.

Lorena Quaranta, 27 anni, originaria di Favara in provincia di Agrigento, è stata uccisa dal fidanzato Antonio De Pace, 28 anni, reo confesso del suo omicidio, la notte tra il 30 e il 31 marzo nell’abitazione che condividevano a Furci Siculo.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago