L’addetto decorazione e tecniche di restauro ceramica opera nel campo dell’artigianato artistico e tradizionale.
Realizza manufatti sia seguendo la tradizione dell’artigianato ceramico locale sia secondo le nuove tecniche di produzione e decorazione.
E’ un progettista – artista orientato sia alla valorizzazione tecnica e culturale della tradizione sia ai nuovi mercati e alle richieste legate ad una nuova concezione del design.
Opera inoltre interventi finalizzati al restauro, alla conservazione e alla reintegrazione di opere ceramiche, nel rispetto della collocazione storico-temporale e dei valori tecnici e creativi del manufatto.
Tutto questo diventa un corso di formazione dalla durata di 900 ore. Prevede il rilascio di un Attestato di qualifica superiore. Sede dell’intervento formativo: S.Agata Militello. Tipologia dei destinatari: Disoccupati/Inoccupati. Livello di scolarità richiesto: Diploma scuola media
Per maggiori informazioni:
Ecap Messina:
http://www.ecapmessina.it/pls/ecap/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=86
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…