L’addetto decorazione e tecniche di restauro ceramica opera nel campo dell’artigianato artistico e tradizionale.
Realizza manufatti sia seguendo la tradizione dell’artigianato ceramico locale sia secondo le nuove tecniche di produzione e decorazione.
E’ un progettista – artista orientato sia alla valorizzazione tecnica e culturale della tradizione sia ai nuovi mercati e alle richieste legate ad una nuova concezione del design.
Opera inoltre interventi finalizzati al restauro, alla conservazione e alla reintegrazione di opere ceramiche, nel rispetto della collocazione storico-temporale e dei valori tecnici e creativi del manufatto.
Tutto questo diventa un corso di formazione dalla durata di 900 ore. Prevede il rilascio di un Attestato di qualifica superiore. Sede dell’intervento formativo: S.Agata Militello. Tipologia dei destinatari: Disoccupati/Inoccupati. Livello di scolarità richiesto: Diploma scuola media
Per maggiori informazioni:
Ecap Messina:
http://www.ecapmessina.it/pls/ecap/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=86
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri