Fotonotizie

LAVORO E DIRITTI – All’ARS DDL contro divario retributivo uomo/donna

Pellegrino (FI) “Passi importanti per superare disparità di genere”

Superare il divario retributivo fra uomini e donne in Sicilia, attraverso una serie di misure di sostegno per le donne, per le famiglie e per le imprese e attraverso attività di sensibilizzazione e certificazione in materia di politiche aziendali virtuose per la parità di genere.

E’ quanto prevede il disegno di legge regionale approvato oggi dalla Prima commissione dell’ARS.

La proposta di legge proseguirà ora il suo iter parlamentare per l’approvazione definitiva da parte di Sala d’Ercole.

Fra le misure previste, la riduzione del 50% dell’IRAP per un triennio per le nuove assunzioni di donne a tempo indeterminato, la costituzione di un albo regionale di imprese virtuose certificate, che potranno accedere ad ulteriori agevolazioni e contributi, la previsione di voucher per servizi di babi-sitting o caregiver che facilitino la conciliazione dei tempi di vita privata e lavoro all’interno delle famiglie.

A questo si aggiunge l’istituzione di uno “Sportello donna” presso ciascun Centro per l’impiego della Regione, con l’obiettivo di favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro per le donne, creare una piattaforma unica di gestione dei curricula delle donne in cerca di occupazione per favorire l’incontro con le aziende operanti nel territorio, offrire servizi di orientamento, monitorare le violazioni della normativa vigente in materia di parità retributiva.

La Regione infine, attraverso un sistema di premialità, incentivi e benefici economici, potrà sostenere sia l’avvio di nuova imprenditorialità femminile sia quelle aziende che siano state “certificate” come virtuose nell’applicazione della normativa sulla parità retributiva.

Commentando l’approvazione del Disegno di legge, il capogruppo di Forza Italia Stefano Pellegrino ha dichiarato che “si è compiuto un altro passo affinché anche in Sicilia si affronti in modo organico e significativo il problema della differenza retributiva fra uomini e donne, che ha una pesante ricaduta sull’occupazione femminile e, più in generale, sui diritti delle donne.

Con questo disegno di legge si prevede un pacchetto di strumenti che affrontano il problema sotto diversi punti di vista, motivo per cui ci auguriamo che l’iter parlamentare proceda quanto più speditamente possibile.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago