Categories: Cronaca Regionale

LAVORO IN SICILIA – ANCHE LA RETE DEGLI STUDENTI MEDI ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE DEL 6 GIUGNO

“Si tratta di un’iniziativa molto importante per chiedere al governo regionale e a tutta la politica siciliana di prendere gli impegni e i provvedimenti necessari per costruire una strategia per la crescita e lo sviluppo della regione.”

Lo dichiara Leandro Bianco, Portavoce regionale della Rete degli Studenti Medi.

Aggiunge Bianco: “La Sicilia versa ancora in uno stato di grave crisi economica e sociale. L’economia regionale è al collasso, sono sempre di più le aziende che chiudono e sono sempre di più le persone che perdono i posti di lavoro, la dispersione scolastica e la disoccupazione giovanile hanno raggiunto livelli altissimi e per i giovani non si intravede nessuna speranza di futuro.

E’ una vera e propria emergenza sociale”. “Non vi è futuro per la nostra regione” – dice Bianco – “se non si programma un vero e proprio piano di investimenti, a partire dai finanziamenti alla scuola pubblica e dal sostegno al sistema regionale di istruzione per contrastare l’abbandono scolastico ormai sempre in progressivo aumento e permettere a tutti gli studenti di raggiungere i massimi livelli del proprio percorso formativo.

Occorre anche adottare tutte le misure necessarie per fermare la disoccupazione giovanile e per fare in modo che i giovani siciliani possano entrare facilmente nel mercato del lavoro ed avere un lavoro qualificato e meno precario”.

“Il 6 Giugno” – continua Bianco – “noi ci saremo e porteremo le nostre rivendicazioni a fianco a quelle dei sindacati dei lavoratori, prima fra tutte quella della realizzazione di una legge quadro regionale sul diritto allo studio, sempre più urgente e necessaria per fermare la dispersione scolastica e la disoccupazione giovanile in continuo aumento.

Ma anche gli investimenti per la messa in sicurezza degli edifici scolastici sempre più fatiscenti nella nostra regione, il rilancio delle infrastrutture e in particolare di una rete di trasporti efficace, efficiente e a misura degli studenti, la riduzione dei costi della politica, politiche di contrasto alla povertà per i giovani, le famiglie, gli anziani e i non autosufficienti, più sostegno a chi perde il lavoro e a chi non trova un lavoro, e il reperimento di risorse per gli investimenti produttivi”.

Infine dice: “Vogliamo una Sicilia diversa, che punti sulla crescita e che guardi al futuro dei propri giovani. Non possiamo più aspettare. Se non si fa questo rischiamo di andare incontro a tempi ancora più bui di quelli che stiamo vivendo”.

UFFICIO STAMPA RETE DEGLI STUDENTI SICILIA

3669348451

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

5 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

7 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

7 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

14 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

15 ore ago