Categories: Cronaca Regionale

LAVORO NERO – Campagna d’estate dei carabinieri, 48 aziende sospese nel palermitano

Esercizi commerciali e cantieri edili sotto la lente d’ingrandimento degli ispettori del lavoro e dei Carabinieri del Nil (Nucleo ispettorato del lavoro) nella campagna d’estate contro lo sfruttamento del lavoro nero e la violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro. Bar, gelaterie, pizzerie, discoteche, negozi di abbigliamento, mercati rionali, cantieri edili, gestiti in alcuni casi da imprenditori improvvisati e senza mezzi adeguati, sono stati controllati dai militari del Nil e dagli ispettori del lavoro in tutta la provincia di Palermo. E’ stato necessario sospendere l’attivita’ di 48 tra esercizi commerciali e cantieri edili, per aver utilizzato manodopera in “nero”, violato le norme sulla sicurezza, la normativa sui minori, l’esercizio di sistemi di vigilanza sprovvisti di autorizzazione. Sono stati adottati verbali di illeciti amministrativi per le violazioni delle normative sul collocamento e la tenuta dei libri paga e matricola per un importo di 1.050.217,63 euro. Sono stati denunciati alla Procura della Repubblica i 96 datori di lavoro per le violazioni delle leggi sulla sicurezza; sono stati contestati 283 reati e elevate sanzioni amministrative per un 1.058.729,25 euro. E’ stata verificata la posizione di 506 lavoratori di cui 149 “in nero”.
L’operazione consentira’ anche di recuperare contributi evasi per circa 350.131 euro. “I controlli continueranno – assicurano dall’ispettorato regionale del lavoro e dal comando del gruppo Carabinieri per la tutela del lavoro – puntando soprattutto a rilevare l’osservanza della normativa sull’orario di lavoro e sul riposo settimanale. Non e’ da escludere infatti che i lavoratori occupati utilizzino le proprie ferie per lavorare in nero in altre aziende, con l’ulteriore rischio di pregiudicare il recupero delle proprie energie psico-fisiche. Il superamento dell’orario di lavoro produce nel lavoratore uno stress aggiuntivo, causa frequente di infortuni sul lavoro. L’attivita’ di intelligence da parte dell’organo ispettivo e delle parti sociali sara’ ulteriormente affinata per prevenire e reprimere possibili casi di doppio lavoro”.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

53 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago