Categories: Dal Palazzo

LAVORO&PREVIDENZA – IRPEF ANCHE PER PENSIONI DI INVALIDITÀ’ E DI GUERRA

 

Nella legge di stabilità approvata nel corso del Consiglio dei Ministri dello scorso 9 ottobre, si prevede,l’assoggettabilità ad IRPEF delle pensioni di guerra e di invalidità.

Tale norma è inclusa nella serie di misure, previste dalla legge di stabilità, volte alla rimodulazione del sistema di detrazioni e deduzioni (cd. tax expenditures) per i redditi superiori ai 15.000 euro. 

Ad oggi, non è ancora disponibile il testo definitivo della legge da trasmettere in Parlamento ma, nella bozza predisposta dal Governo, è presente l’art. 12 il quale afferma che a  partire dal 2013: “l’esenzione dall’imposta sul reddito delle persone fisiche delle pensioni e delle indennità di invalidità si applica esclusivamente ai soggetti titolari di reddito complessivo non superiore a euro 15 mila“. Pertanto, saranno assoggettate a Irpef tutte le le pensioni di guerra comunque denominate nonché le pensioni privilegiate ordinarie e quelle tabellari spettanti ai militari di leva che superano il limite di 15.000 euro.

Dovrebbero rientrare dunque nell’assoggettamento all’Irpef, le pensioni degli invalidi civili totali e quella degli invalidi civili parziali, le pensioni per i ciechi civili, la pensione per i sordi, ma anche tutte le indennità, quella mensile di frequenza minori, quella di comunicazione per i sordi, quella speciale per i ciechi ventesimisti e anche l’indennità di accompagnamento per i ciechi civili assoluti e l’indennità di accompagnamento per gli invalidi civili totali.

Sono escluse dalla tassazione, per espresso dettato normativo le pensioni sociali di cui all’art. 26 della legge 30 aprile 1969, n. 153 per chi ha maturato il diritto entro l’anno 1995 (pensioni per ultra sessantacinquenni sprovvisti di reddito), nonché all’assegno sociale di cui all’articolo 3, comma 6, della legge 8 agosto 1995, n. 335.

Info e consulenze:

Domenico Raffaele Addamo
Laureato in Giurisprudenza – Università di Pisa
Master di II liv. in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale – Università di Roma “La Sapienza”

raffaeleaddamodomenico@gmail.com

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago