Le buone pratiche servono sia per gestire il territorio che per ridurre il rischio idrogeologico. Dopo l’ultimo allagamento è bene ancora ragionarci sopra.
Pensavamo che non avremmo più scritto del torrente Pozzo.
Infatti quell’area, quello sfogo, rientra in un ampio progetto che il comune brolese deve attuare, penato proprio per evitare che accadano allagamenti in una delle zone del paese storicamente a rischio.
Ma la pioggia di domenica, per altro segnalata e avvertita con grande preavviso, anche se certamente fuori stagione, ha fatto danno anche a Brolo.
Le foto parlano chiaro, cantine e abitazione allagate, prima dall’acqua e poi dalla fogna. Danni importanti ma soprattutto lo sconforto di chi ormai vive nel terrore già quando vede il cielo riempiersi da nubi che portano la pioggia.
Si contano i danni
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…