Categories: Cultura

“LE CINQUE GIORNATE DI MESSINA” – Prosegue la kermesse

“Le cinque giornate di Messina”: prosegue la kermesse che fino al 31 agosto 2010 proporrà appuntamenti teatrali, musicali, fotografici e di impegno sociale e civile.
Prosegue a Messina la serie di manifestazioni organizzate in occasione de “Le 5 Giornate di Messina” e che vedono in programma una straordinaria serie di appuntamenti teatrali, musicali, fotografici e d’impegno sociale e civile.
Il calendario degli avvenimenti della kermesse prevede, oggi e domani 31 agosto, i seguenti eventi:

Oggi 30 agosto 2010

Ore 18,30  – Monte di Pietà
•        Presentazione de “I padrini del ponte” di Antonio Mazzeo
con  la partecipazione di Manuela Modica
Ore 19,30 – Piazza Duomo
•        La spada di Durlindana
“L’opera dei pupi – Famiglia Gargano”
Ore 21,30 – Monte di Pietà  
•        (P)resa di coscienza
“Movimento città aperta”

Martedì 31 agosto 2010

A partire dalle 10,30 – Chiesa di Santa Maria Alemanna
•        Mostra a cura del Museo del fango e del comitato civico di Scaletta Zanclea
Ore 18,30 – Chiesa Santa Maria Alemanna
•        Presentazione “Fango” di Sebastiano Ambra
Ore 21,00 – Piazza Duomo
•        Vivere per…
Ore 21,30 – Piazza Duomo
•        Inquisizione
Spettacolo corale
A partire dalle 18,30 il Monte di Pietà ospiterà le opere del pittore messinese Alex Caminiti.

La kermesse realizzata dall’associazione “Consequenze” è patrocinata dalla Provincia regionale e dal Comune di Messina, in  collaborazione con: “Libera”; “NoPonte”; Associazione antimafie “Rita Atria”; “NoTav”; “Energia Messinese”; “Blindsight Project”; “LaSpecula.com”; “Museo del fango”; “Imago Sound”; associazione “DAF”; “Il carrettino delle idee”; “La ragnatela onlus”; “No mmuccalapuni”; “Il cantiere dell’Incanto”; Movimento “ Città aperta” e con la partecipazione delle Compagnie teatrali: “Officina performativa”; “Luna obliqua”; “Peppino Impastato” e degli “Attori Indipendenti per le 5 Giornate”.
Tantissimi ragazzi sono i protagonisti della kermesse artistica che sviluppa un grande progetto per il recupero degli spazi espressivi e democratici indispensabili per costituire una consistente piattaforma di sviluppo e di crescita collettiva.
Oltre cento ragazze e ragazzi, tra i quindici ed i ventisette anni, rappresentano con vitalità e passione il profondo desiderio di essere protagonisti di un tempo nuovo mettendo in campo la loro forza espressiva per manifestare con responsabilità, l’esigenza non più rimandabile di ricoprire un ruolo centrale e decisivo nel governo del futuro di questo Paese.
Il diffuso sentimento popolare prende anima e forma in una straordinaria iniziativa sociale e culturale, che dimostra più che mai l’esistenza di idee, energie e progetti che la classe dirigente italiana non può più ignorare.
Da Messina viene lanciato un messaggio forte fondato sul lavoro, sulla cultura e sull’identità per dare voce alle istanze che provengono dalla cittadinanza.
L’attività di questi giovani è fatta di presenza e di impegno, di dignità e coraggio. Si ispira al primo articolo della nostra Costituzione ed oltrepassa le appartenenze per riappropriarsi di diritti fondamentali e di valori, quali quelli della legalità, della solidarietà e dell’uguaglianza.
Le Cinque Giornate di Messina nascono da una grande iniziativa popolare e giovanile che con orgoglio sceglie di battersi per contribuire alla rinascita etica e culturale del Paese.
L’adesione all’appuntamento non si fermerà all’atto di presenza, così come il progetto complessivo che parte dallo Stretto non si esaurisce nei cinque giorni di rappresentazioni e di incontri.
admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago