Attualita

LE FOTO DEL “CAVALLINO” – A Ficarra una mostra che rievoca ricordi, momenti d’infanzia e vita vissuta

La mostra,visitabile sino a fine mese, nasce dal’idea di Carmelo Agnello e Fabrizio Rizzo, e si realizza grazie alla certosina cura, tra negativi e vecchie stampa, della Famiglia Pidonti fotografici da tree generazioni.

A organizzare il tutto è stata l’associazione Turistica Pro Loco Ficarrese con il patrocino dell’amministrazione comunale ficarrese, ma è stato un impegno collettivo che ha generato il successo della mostra inaugurata lo scorso 6 agosto nel Palazzo Busacca.

 

Una mostra, tante foto, tanti ricordi che nasce intorno al “magico cavallino” che stava buono buono nell’angolo dello studio fotografico di Giuseppe Pidonti. Affascinava chi non voleva star fermo a lasciarsi “impressionare” dalla pellicola, chi temeva il lampo della lampada. Il cavafdduzzo affascinava, ed era bello lasciarsi fotografare con lui.

E la mostra diventa l’epopea di un paese. Scorrono volti, sorrisi, emozioni, tutte ritratte da Giuseppe, anzi “don Peppino”il fotografo, il primo fotografo di Ficarra.

Una mostra che ferma il tempo grazie al tempo che Pidonti dava ai suoi scatti. Lui che era un eccellente pittore: un artista, un visionario, un pioniere dell’arre a tutto tondo, con la passione della fotografia ci regala ancora sprazzi della sua arte.
Nel suo atelier si specializzò in servizi fotografici non solo per privati (ritratti di persone o di famiglie), e le sue foto finirono su riviste e giornali.

Nelle celluloidi di Pidonti sono impressi i paesaggi, le tradizioni, l’aristocrazia, la nuova borghesia, il sindaco,e poi gli abiti popolari e tutta la vita non solo di Ficarra.

E la mostra celebra anche la terza generazione della “dinastia” dei Pidonti fotografi che ora applicano le tecniche più attuali di questa arte, utilizzandoil digitale, la solarizzazione  la foto in rilievo, le commistioni tra la foto e la pittura, ma che, trovano la loro storia, il punto di partenza, in questi splendidi biancoenero.

Da vedere.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago