Cultura

LE MAJARE – Il 28 dicembre in streaming lo shortfilm, dal Museo Pitrè di Palermo

“Scantu livatu, curaggiu pigghiatu, Scantu livatu curaggiu pigghiatu”.

che la maiaría possa farci stare bene tutti

La storia de “Le Majare” di Patti sbarca in forma di corto al Museo Pitrè!

La storia di una Majara del 1585, tra riti, preghiere, superstizioni di una Sicilia magica ed ancestrale… è risultata, raccontata in uno shortfilm, tra le opere selezionate per la rassegna di fine anno “Accendiamo una luce al Museo Pitrè”.

L’opera è una produzione del Teatro dei due Mari e fu messa in scena due anni fa nel centro storico pattese per il “Tindari Festival”

“Le Majare” è un viaggio nella Magia che in Sicilia diventa Cultura Popolare e scrigno di Saperi.

Ha partecipato alla realizzazione del “corto” che diventa un lavoro corale:

Badessa: Cinzia Maccagnano

Majara Vincenza Geraci: Giuditta Perriera

La Superstizione: Marta Cirello

La Majara: Gemma Lo Bianco

con la partecipazione straordinaria di Antonio Silvia

Musiche: Salvo Nigro

Drammaturgia e progetto artistico: Anna Ricciardi

Progetto Grafico: Massimo Scaffidi

Riprese e Montaggio: Ugo Flandina

Organizzazione: Valentina Enea

Anna Ricciardi, grande animatrice del progetto ha voluto ringraziare per la disponibilità l’Archivio Storico Diocesano di Patti

Il video si potrà vedere su:

https://www.facebook.com/palermocittachelegge/

www.comune.palermo.it

https://it-it.facebook.com/TindariFestival/

https://it-it.facebook.com/ilteatrodeiduemari/

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

8 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago