Riceviamo sul nostro Gruppo, tra le tante, una nota, simpatica, arguta, di spessore.
La rilanciamo e speriamo sia un successo come le faccine dei fumetti di qualche settiaman fa.
A volte facebook può servire anche a questo. Allora prechè non sfruttarlo?
Scrive Patrizia.
“Più volte Facebook è stato utilizzato per tam tam di solidarietà.
A sostegno della lotta che gli studenti stanno continuando, per fermare il decreto Gelmini, vi invitiamo da qui al giorno in cui la riforma sarà votata al Senato a sostituire la vostra immagine del profilo con quella di un libro a voi caro.
La conoscenza rende liberi, il sapere è nei libri“,
Brava Patrizia, amica di penna, amica di passione, che sia, la copertina che ognuno sceglierà, come la profezia di una Curandera, come il sasso dentro la fionda di Davide, come la spada di Perseo, come la miccia di Vjačeslav Michajlovič, un arma affilata con la quale la cultura possa vincere la politica, quella inutile, nociva e dannosa dei congiuntivi errati e delle tangenti intascate, della mancanza di progettualità e dei proegtti inuti, senza stile nè storia.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…